Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
E frattanto, le creature umane poco vestite, anzi punto vestite, a cui aveva accennato Cosma, dov’erano? Sulla riva, affollate, al primo apparir delle navi, di quei mostri ignoti, che fendevano coi negri corpi le onde marine, spiegando in aria lunghissime ali di cigno. Ma ben presto avevano veduto ripiegarsi quelle ali, i mostri fermarsi a mezzo il loro cammino, cavandosi dal seno due mostricini per ciascheduno, e quei mostricini affrettarsi alla spiaggia. Tanto era bastato perchè quelle povere creature umane si allontanassero in fretta dalla spiaggia, andando a nascondersi nelle vicine boscaglie. Da principio non avevano ardito neanche di ricogliere il fiato, tanta era la furia del correre in salvo; poi, dalla vetta di un palmizio su cui qualcheduno dei più audaci si era arrampicato, giungeva l’annunzio che i piccoli mostri toccavano terra, balzandone fuori uomini stranamente fatti, coperti di vivi colori, e taluni di essi con la persona vestita di squamma lucente alla guisa dei pesci. Quegli uomini strani si erano fermati, non mostravano intenzione d’inseguire i poveri abitanti dell’isola. I piccoli mostri si erano allontanati dalla riva, per ritornarsene l
Che? abitare con voi in un bel palazzo ed in campagna?... oh fate da burla, voi scherzate... No, Bastiano, è sul serio ch'io parlo. Voi e vostra moglie troverete presso di me quegli agi e quella pace che vi siete meritati. Maddalena, Maddalena, gridava il portinajo, ma senti? di su qualche cosa, parla tu... io, accetterei volentieri io, ma ho paura... ho paura d'abusare di tanta bont
Subito Nancy sentì che bisognava che ella andasse fino all'orlo del mondo a guardar giù. L'orlo del mondo! Si vedeva anche di qui. Doveva essere dietro a quegli alberi scuri, al di l
Giovane ancora, bella di nobil bellezza, Clara Dolores si lasciava ciurmare per leggerezza da quegli empirici; e sul suo viso ancora fresco e roseo andava stendendo una maschera che, non potendo aggiungere, toglieva il colorito naturale, e a poco a poco alterava le linee e avvizziva le carni.
L'Illustrissimo vi gettò gli occhi sopra; e mal suo grado un visibile ribrezzo lo colse; si ricordava benissimo del prete; e tutti quegli anni passati dalla prima volta che lo vide gli parvero un breve sogno. Il nome della Marianna, dimenticata, morta da tanto tempo, gli venne quasi involontariamente sulle labbra; e don Teodoro se n'accorse.
Così giungeva la mezzanotte, ora in cui si metteva a desco e pranzava coi soliti amici e con tutti quegli altri avventizii che vi abbiamo gi
Sì, ma mezz'ora non contava, perchè l'aveva passata da solo, aspettando; poi, quegli altri due importuni avevano fatto una stazione di forse due ore. Vedete che gente ineducata. Come si può star due ore per fare una visita? Dunque, ricapitolando, cinque ore meno due e mezzo, fanno due e mezzo soltanto. Ma bene; e lui dunque non ci era stato più del bisogno?
Rocco che nulla si curava di quegli spettacoli, e forse voleva andare sconosciuto anche a C...; vedendo che il padrone saliva di sopra, si sdraiò nell'atrio e si appisolò un tantino.
Le parole di Berto l'avevano toccata profondamente: anche gli altri, dunque, notavano che Flopi sembrava trascurarla per vivere la sua maledetta vita mondana? E quelle donne, quegli uomini che glielo toglievano per godere essi la sua compagnia, quanto erano odiosi ed egoisti!
Ma più d'ogni altro, quegli che voi chiamate il "buon signor Gonzalo". Le sue lacrime cadon sulla barba come gocce d'inverno sulla paglia d'una tettoia e questo vostro incanto sì fattamente ora li tien che quando li vedeste il cuor vostro diverrebbe più mite. E tu lo credi in vero, o spirto? Lo diverrebbe il mio se fossi un uomo, o signore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca