Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Pareva che, ai nostri occhi, l'andare incontro a qualcheduno per sette ore di ferrovia e non trovarlo, e tornare indietro ciascuno per suo conto, e vedersi soltanto allo scalo d'arrivo, fosse la cosa più naturale del mondo.

È forse morto il marchese? No, il buon Dio l'ha voluto conservare ancor vivo, ma è in terra ferito; ora se ne sta tra le mani d'uno di que' chirurghi scortichini dell'esercito. Ma io vengo in fretta a cercare di qualcheduno de' nostri perchè la cura abbia ad essere e più sicura e più spiccia, sapresti tu dove potrei dare del capo, così in sul subito?

Al nome della castellana di Torrespina, l’ospite sconosciuto fece un volto più umano, come chi intenda ad entrare nelle grazie di qualcheduno, o non voglia, per cortesia, far contro a giudizii che risguardano le persone.

Certo qualcheduno aveva salito la scala, era di l

Ebbene, proviamo; diss'ella, dopo un istante di pausa. Lei ha dato due scudi, per associar qualcheduno.... via, diciamo pure il nome.... per associar Buci alla sua opera buona. Buci, veramente.... mormorai. Ma sia; diciamo pur Buci; tanto egli non avr

Un'ora per aprire un libro la si può trovar sempre, e il signor Roberto ha fatto bene a portar con qualcheduno de' suoi vecchi amici. L'Arconti guardò con riconoscenza la giovinetta che prendeva le difese della lettura.

È un'illusione di credere che quella a celle dia maggiore sicurezza di quelle a letti a poca distanza l'uno dall'altro. Forse voi non siete mai stato in infermeria. Io ci sono stato e mi sono convinto che è migliore quella a stanzoni e a finestroni. Almeno in uno spazio grandioso, coll'aria che si cambia più rapidamente, si respira più liberamente e si ha la consolazione di essere con qualcheduno.

Antonio, appena messo il piede riguardoso e peritante sul morbido e spesso tappeto che in quella stanza impediva affatto il rumore del passo, sentì una tossetta secca, e poi una voce fessa, debole, stonata, che quasi non aveva più nulla di femmineo, la quale diceva: C'è qualcheduno costì? Sono io, rispose la Carlotta accorrendo sollecita presso la padrona.

Signore, gli disse scendendo dallo scalino, e toccando per saluto la tesa del suo berretto; non vorrei essere indiscreto; ma mi pare che lei vada cercando per queste parti di qualche cosa... Io, se posso essere utile a qualcheduno, sono l'uomo più lieto del mondo... Che vuole?

Il Corvino, intanto che il fratello Omobono parlava di questo modo, ascoltava e pensava nel medesimo tempo. A un tratto interruppe il fratello: Se qualcheduno, gli disse, volendo far qualche cosa per il marchese, avesse bisogno ch'egli si trovasse in Milano domani, la sua ferita gli permetterebbe di venirci? Crederei di , quantunque sulla gamba fasciata non si possa regger ancor bene.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca