Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


A tali parole si volse a lui quello tra i socii che sappiamo non aver molto ben nette le sue partite coi creditori, e: Amico, gli disse, dammi la mano e ringrazia Iddio, che se le tue saccoccie non hanno peso, pure c'è qualcheduno qui che può ancora benissimo invidiarti.

Troppo piccola, invero, me lo vorrete concedere; soggiunse egli, sorridendo; troppo piccola, per portare una così grande fortuna! Lo riconosco. Eccellenza; disse Gino umilmente. Ma non voglia dimenticare che il qualcheduno son io.

Parli, parli pure: rispose il contadino con tutta premura. Scusate se v'interrogo, ma si tratta di cosa che mi preme assai. Voi siete stato mandato al vostro padrone da qualcheduno per cagione d'un quadro? Non so per che cosa sia. Il signore che appigiona la villa mi ha dato una lettera pel padrone e mi ha detto venissi giù a portargliela e ne aspettassi la risposta. Chi è questo signore?

Ma a que' pensieri subito tenner dietro degli altri; ed uno segnatamente, al quale non potè dar passo così di fretta; sentendo che saliva qualcheduno per la scala, si ritrasse ricordandosi allora che la fante l'aveva chiamato, ed entrò nella stanza dove trovavasi Valenzia.

Ella non lo amava, ed egli non voleva ad altro patto sacrificarle la ferocia ingenita del suo carattere. Addio egli balbettò con voce soffocata dalla collera. Qualcheduno dovr

Per noi donne sarebbe troppo; i nostri trionfi sono in quella vece temperati dalla noncuranza di qualcheduno che sta nella folla. Il non esser curate da uno, mentre tutti ci ossequiano, non è forse la massima delle ingiurie?

O che non potrebbe attendere alle sue casseruole, sior piavolo? rimbeccò la Cate, che non poteva soffrire il cuoco, il quale un giorno aveva voluto mettere a troppo caro prezzo un piatto di polpette ch'egli le aveva regalate. Ehi, ehi, la mia tosa, che fumi vi montano alla testa? Zitto sussurrò qualcheduno che c'è sior Bortolo.

Ogni poco veniva a noi qualcheduno dell'equipaggio e ci esortava a soffrire con pazienza.

La sventurata Elena, più non sapendo allora a che appigliarsi, alzatasi quanto più poteva ed accostata la bocca all'orecchio del Lautrec, quasi paventasse d'essere udita da qualcheduno. Ah Odetto, disse con accento cupo e guturale, e il nostro figlio!?

Un giorno qualcheduno ti amer

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca