Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Una campana che suonava a distesa ci avvertì di un pericolo imminente; urli disperati si alzarono da ogni parte. Qualcheduno disse: Tutti sopra coperta, tutti sopra coperta.
Signor Giovanni, proseguì il gesuita, poichè fu cessato quell'assalto di tosse, io non so proprio che dirle. Ella mi ha mandato a chiamare. Son qua. Che cosa dimanda Ella dai suoi nemici? Miei nemici? chiese l'infermo con un gesto di meraviglia. E può credere che io.... Sì, credo che qualcheduno l'abbia data ad intendere a Lei.
Ma se invece, ripigliò la madre, tu m'avessi dato ascolto, se m'avessi lasciato parlar di te a qualche persona di proposito, la sarebbe andata altrimenti. E anche adesso, dove non fosse venuto in mente a me di mettermi in mano di qualcheduno, saresti, come sei, salvo dalla coscrizione?
Qualcheduno s'era provato a fargli notare che il nome di Luigi aveva avuto più storpiature d'ogni altro, e tutte ugualmente ragionevoli secondo i paesi; che il Clovis, il Clodoveo, il Lodovico, il Luigi, l'Alvise, l'Aloise, e tanti altri, erano tutte varianti del vecchio Luduig teutonico. Ma il vecchio Vitali proseguiva a chiamarla una caricatura, e ne toglieva argomento a celiare sul suo nobilissimo genero e sulla sua nobilissima figlia, i quali, con tutta la loro nobilt
Volete leggerla? Tanto, per udire la continuazione dei lieti ragionari e la vita del trovatore Rudel, che qualcheduno si far
Con chi l'ha, signor Nori? gli disse mezzo scherzosa, mezzo sul serio, esaminandolo bene con que' suoi occhî lucenti come diamanti sotto un raggio di sole. Qualcheduno l'ha fatta inquietare? Il giovane rispianò subito la fronte, e seppe trovare un sorriso affatto di buon umore.
Il terzo è accolto da lunghi applausi. Otto o dieci altri non incontrano opposizione. Qualcheduno solleva un po' di mormorio.... Sia lodato il cielo, l'elenco è finito! Si applaude. Il Montecchi ricade sulla sua seggiola e si asciuga la fronte. Allo strepito succede nella folla un vivissimo bisbiglio.
Come mai, cugino, chiese la curiosa principessa a Federico, cui volentieri indirizzava la parola, come mai il duca potè aver contezza di voi? Non saprei, rispose il giovane con un sorriso alquanto forzato. Ed il frate: Ma non v'è da stupirsi; qui vi sono gli spagnuoli... qualcheduno di loro, stato prima a Milano, avr
Uomini che pensassero all'Italia, che fremessero del servaggio straniero, che abborrissero l'Austria, erano in numero assai scarso. I più ignoravano che un'Italia esistesse. Eppure, qualcheduno agiva in secreto, qualcheduno scriveva, qualcheduno assumeva l'incarico pericoloso di propagare i fogli di Mazzini.
Ne avreste per caso qualcheduno d'attorno? Vediamo le incisioni? No, rispondete. Sì, eh? Un'anima pudica e virtuosa, un cuore ardente ma padrone di sè. Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca