Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Ogni volta egli entrava coraggiosamente nel paese, mettendo avanti editti di esilio e lanciando proclami, e contando sul concorso dei suoi amici. Egli fu ucciso nell'anno 1511, sui monti, dopo varii combattimenti gloriosi. Nell'anno 1564 Sampiero, il più valoroso dei côrsi, sbarcò nella sua patria con 37 côrsi e francesi.

Ciò che avvenne in quel punto nella sala non può descriversi a parole. Caliamo la tela su questa scena di desolazione e di tumulto. Le dimissioni. Due giorni sono, trascorsi I cittadini dell'Olona si affollano intorno a due proclami apparsi dallo spuntare del giorno sulle muraglie di affissione. L'un d'essi porta la firma del Gran Proposto, l'altro è segnato Torresani.

"No hay mas que un medio!" rispose con accento solenne; "non v'è che un mezzo! Repubblica federale, in questo sono d'accordo col mio amico, ma con Don Amedeo presidente!" (L'amico scrollò le spalle) "Ripeto: con Don Amedeo presidente! È il sol uomo che possa tener ritta la repubblica; non è soltanto un'opinione mia; è l'opinione di molta gente. Don Amedeo faccia intendere a suo padre che qui colla monarchia non si compiccia nulla; chiami al governo il Castelar, il Figueras, il Pi y Margal; proclami la repubblica, si faccia elegger presidente, e gridi alla Spagna: Signori, ora comando io, e chi alza le corna, legnate! E allora avremo la vera libert

Il governo, stretto fin prima del nascere ad un patto di servitù, diffidava di noi, diffidava del popolo, dei volontarî, di stesso e d'ogni cosa, fuorchè del magnanimo principe. E il magnanimo principe campeggiava nei proclami, nei discorsi, nei bollettini grandiloqui, che ogni uomo s'avvezzasse a non vedere che in lui e nell'esercito che lo seguiva l'

Quando Carlo VII ritornò a Parigi e rovesciò il trono effimero di Enrico VI, egli riconobbe di essere in possesso del trono, pel valore de' suoi prodi e non per mezzo del principe-reggente d'Inghilterra. «Così io pure riconosco e riconoscerò a voi soli ed ai prodi dell'esercito il dovuto onore. Firmato: NAPOLEONE». Questi sono i proclami ch'ei scrisse nel mare d'Elba.

E si giunse al punto da sparar cannonate e carabinate contro il generale, impaziente di evadere da quella nuova carcere; ma egli mandava proclami agli Italiani, tempestava e fulminava, finchè un bel giorno, dopo miracolosa evasione procuratagli dal genero Canzio e con denaro di Lemmi, comparve in Firenze e veruno ebbe il coraggio di toccarlo.

Gagliano pareva poi, che avesse in corpo un'organino; cominciava a ciabare la mattina a bruzzico e durava a sfringuellare fino all'undici e anche a mezzanotte; se noi si dormiva lui non si perdeva d'animo e con una costanza degna di miglior causa, discorreva solo, trinciando l'aria con gesti agitati, e ripetendo ordini del giorno e proclami di l

Il 26, il generale Oudinot ripeteva che lo scopo dei Francesi non era quello d'esercitare una influenza opprimente d'imporre ai Romani un governo contrario al loro voto. Il 7 maggio, il presidente del Consiglio dichiarava all'Assemblea che quei proclami, lavoro del ministro degli esteri, racchiudevano tutto quanto il concetto della spedizione.

La gioventù di tutte le nostre provincie mandava, un anno addietro, i suoi migliori, come a convegno d'onore, sui campi lombardi; ma io non ricordo che Radetzky li chiamasse mai, nei suoi proclami, stranieri. La negazione assoluta della nazionalit

La lettera toccava il problema più grave della questione italiana, il punto in cui si concatenavano insieme la politica interna e la politica estera dell'impero. Tre anni avanti Pio IX avea tenuto a battesimo il figlio della Francia, e il primogenito della Chiesa non aveva affatto intenzione di guastare il buon accordo col papa. Tutte le lettere e i proclami dell'imperatore annunziavano il proposito di conciliare la libert

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca