Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 ottobre 2025


Questi versi sentenziosi del Parini dovettero far pensar molto il Manzoni, e persuaderlo; il Carme In morte dell'Imbonati ha perfetto riscontro di pensieri ed anche di parole con essi: Dall'alma origin solo Han le lodevol opre. Mal giova illustre sangue Ad animo che langue. Chi della gloria è vago Sol di virtù sia pago. Giustizia entro il tuo seno Sieda e sul labbro il vero.

Bernardo, ben potea bastarvi averne co 'l dolce dir, ch'a voi natura infonde, qui dove 'l re de fiumi ha più chiare onde, acceso i cuori a le sante opre eterne; che se pur sono in voi pure l'interne voglie, e la vita al vestir corrisponde, non uom di frale carne e d'ossa immonde, ma sete un voi de le schiere superne.

Guardavi intenta, e per l'esempio Egina Via più sentiasi a le belle opre accesa; Quando con Trasideo fatta vicina La mesta coppia i suoi dolor palesa; E le diceva Ismeno: alta Reina, Rodi dal signor nostro ebbe difesa: Finalmente cadèo; spirto gli avanza, Ed abbiam de lo scampo anco speranza.

Tu meriti ben, de esser devorata E haver per urna, il ventre de le fiere. Ch. Dhe perché la tua voglia, è spietata Perché non segui le amorose schere. Ru. Oltra in mal punto, serpe avenenata Vipera, ascosta, de opre, e di maniere Mai più non me vedrai, per tempo alcuno Tanto andar vo' lontano, da ciascuno.

Alma gentile, ove ogni studio pose natura in darvi a pieno ogni eccellenza, e fece il ciel quasi restarne senza per dar a voi quel bel, ch'a ogni altra ascose; voi fra leggiadre donne e gloriose elesse sola; e per esperienza si vede altera andarne oggi Fiorenza de le belle opre vostre alte e famose.

Tu alla sacra famiglia fa' orazione, e t'uscirá dal cor questo guascone. Marfisa alle sue massime rispose pazzi detti del secolo d'allora, che gli Ottimismi e l'altre opre famose le avean mandato il cerebro in malora. L'altra le mani agli orecchi si pose fuggendo, e credo ch'ella fugga ancora, maledicendo l'ozio, gli scrittori, il costume novello e i Filinori.

NER. Ad alto fine in marital legame c'ebber congiunti i genitori nostri fin da' piú teneri anni. Ognora poscia docil non t'ebbi al mio volere in opre, quanto in parole: assai gran tempo io 'l volli soffrir; piú forse anco il soffria, se madre di regal prole numerosa e bella fossi tu stata almeno; ond'io ne avessi ristoro alcun di affanni tanti.

VIGNAROLO. In che vi ho mancato di fede? PANDOLFO. E pur cerchi sapere in che mi sei stato infedele? VIGNAROLO. La causa? PANDOLFO. È perduta; e mi hai data contra la sentenza. Che avresti potuto farmi peggio? mi hai fitto il coltello nel cuore, mi hai ucciso; e per cattiva sentenza che t'hai fatto scappar di bocca, peggior opre mi scapparanno dalle mani!

Ma Amor, che doma i leoni, le tigre e i ferocissimi animali, mi mitiga l'orgoglio e rammorbidisce il mio rabbioso sdegno. Onde per lei ho dismesso mandar popoli a fil di spada, cittá a sangue e fuoco e far balzar castelli per aria con le mine e altre opre da stragi; e vo' piú tosto con amorevoli persuasioni conseguire il mio intento che venir alla forza.

Non parlo in van; ciò che lassù nei cieli Dal supremo Signor non mi s'ascose, Quì consiglia ragion, ch'oggi io riveli; Ascoltami e gioisci: opre famose In soggiogar tiranni aspri e crudeli, In calpestar corone ingiuriose, Faran pur con queste armi i tuoi sublimi; Ma duo fra tanti appariranno i primi.

Parola Del Giorno

temerario

Altri Alla Ricerca