Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Ohimè i sentimenti che allora provavo così intensi, stesi sulla carta si mutano in vecchio e gelido convenzionalismo! Gli è che in molte cose si sente tutti ad un modo. Il cattivo tempo mi aveva costretto ad interrompere i miei studi dal vero.
59 Questo è ben veramente alto principio onde si può sperar che tu sia presto a farti un Alessandro, un Iulio, un Scipio! Chi potea, ohimè! di te mai creder questo, che ti facessi d'Alcina mancipio? E perché ognun lo veggia manifesto, al collo ed alle braccia hai la catena con che ella a voglia sua preso ti mena.
"Ohimè! il povero Grampo non deve dunque aspettarsene alcuna grazia, disse Trincone crollando il capo: ci parlava sovente di gozzoviglie e di vino, e l'ho veduto vuotarne delle tazze in gran numero; ma non mi so che si risovvenisse pure una volta del viaggio che dobbiamo far tutti per l'altro mondo".
Ma ohimè, il tempo passa e, non pure ogni anno, ogni giorno ci ruba qualcosa; il miracolo di far volare il tempo senza danno d’alcuno, non ve lo fa che un romanziero, e pur troppo gli è un miracolo per celia!
73 Di questo Orlando avea gran doglia, e seco indarno a sua sciocchezza ripensava. Cor mio (dicea), come vilmente teco mi son portato! ohimè, quanto mi grava che potendoti aver notte e dì meco, quando la tua bont
O cara madre sovra tutte le madri, lasciate che vi baci le mani: e quando mai potrò ricompensarvi cotanta affezione? CONSTANZA. Figlio, non bisogna che m'abbiate obligo alcuno per ciò, perch'io non ho finto cosa alcuna. La giovane, che innanzi condotta mi avete, è la vera Cleria tua sorella, ché insiememente fummo rapite da' turchi. ATTILIO. Ohimè, che dici?
Dopo un anno di questa vita, la padrona si ammalò: credei da principio che il suo male derivasse dagli affanni; ma, ohimè! temo molto che quella malattia non avesse un motivo più terribile. Più terribile!» sclamò Emilia; «ed in qual modo? Io ne dubito molto; vi furono circostanze strane davvero, ma vi dirò solo ciò che accadde. Il signor marchese... Zitto! Dorotea.» La vecchia mutò colore.
Soffro che vi possa esser al mondo gente capace di far tanto male, pel loro piacere, per dissolutezza... Soffro nel veder com'una fanciulla inesperta può trovarsi circondata da' più grandi pericoli, dalle insidie più atroci. Ohimè, il mondo è ben tristo! Guai a' cuori, che si unirono di belle illusioni, che si aprono alla fiducia.... Vi fu una breve pausa.
Mia sorella! esclamò aggrottando le sopraciglia. In poche parole il principe le spiegò tutto. Ella, che sapeva del segreto, che conosceva il duca, rabbrividì. «Ohimè! pensò, creder
»Ohimè! quel fanciullo lo odiai un tempo, perchè sua madre lo amò; ma in questi istanti supremi sento che il suo ricordo mi trafigge il cuore.... esiste egli ancora?... od è morto?... Lo ignoro, e nulla posso fare, nulla posso dire, perchè lo troviate.... Io non ho voluto cercarlo; mai l'ho tentato, perchè di sua madre non volevo saper più nulla, temendo vendicarmi in modo orribile....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca