Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Un amico mi ha domandato se sono divenuto filosofo, anch'io. , ho risposto, ed ho riso. Filosofo gaudente e indifferente? Filosofo? Ohimè, come mi diventa indifferente l'idea del suicidio! Oh gli amici non mi comprendono! Sono anime piccine: Sono corpi oscuri: Sono mezze creature. Come desidero di morire! Oh mia madre, come ti voglio bene! Ma perchè hai soccorso poco all'anima mia!

Giuseppe, che stava ordinando le seggiole, levò la faccia pallida, gridando: Ohimè cosa succede?

Queste ed altre riflessioni tormentavano senza posa il cuore della principessa. Eppure essa dava una festa. Ohimè! vi era costretta.

Ricasoli rompe con loro in apparenza, per un momento giusto il tempo che gli occorre per provvedere la sua menagerie di belve egualmente ammansite, ma più giovani, più ben nudrite, con migliori zanne e più belle unghie, poi rivenir in fiera e dire al proprietario del serraglio del terzo partito: O fondiamo le bestie o ti divoro! Ohimè! quanta gente vado io ad offendere con queste parole....

Giuliano non ebbe tempo d'accorgersi di quella bufera, che agguantato coi quattro amici, fu trascinato nel ballo, spinto, rapito da catena a catena; finchè, quasi lo si avesse voluto schernire, gli fu posta nella sua la mano di Bianca. Era la prima volta che quelle due mani si toccavano ma ohimè! in qual guisa, e quanto diversa da quella vagheggiata dal giovane sventurato!

Di Benedetto Varchi Quando doveva, ohimè, l'arco e la face, l'una spenta del tutto e l'altro stanco, a questo ardito e tormentoso fianco per suo gran danno e mio, troppo vivace, non breve tregua pur, ma eterna pace donar, poi che nel lato destro e manco per le nevi del capo omai vien bianco il crin fatto d'argento, che spiace;

Ma ohimè! se le dee moderne apparivano così poco vestite come le antiche, per contro i pastori moderni non avevano alla mano que' mezzi semplici e sicuri di acquistarsi la loro benevolenza, che aveva avuti l'antico pastore di Frigia.

Ma ohimè! tornando in patria scoperse che Bice l'avea tradito, ed erasi fuggita a viver male nel castello di Rosate con Marco Visconti suo cugino; il quale poi, sazio o insospettito, un giorno la trabalzò dalla finestra nella fossa, salvo a piangerla dirottamente dopo morta.

«Ohimè! disse, Federico esiste! Non è morto a Lepanto? Egli che mi salvò la vita! Che sparse per me il suo sangue! Egli che solo amai! Ed ha moglie!... Ingrato!... Ed è lui, che io feci cercare dal conte?... Lui figlio del cavaliere dell'Isola?... Ah! tutto è finito per me!... Che dir

Come mai il duca, chiedevasi quindi, potè sapere della missione da me compita? Non ne sembra adirato però.... Bisogna dire che qualche spiegazione sia avvenuta tra lui a la duchessa.... Ohimè, come potrò io vederla ora?... I miei sentimenti per lei, ad onta di tutte le mie precauzioni, son conosciuti.... Ma gi

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca