Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Parecchie, guidate dall’istinto, andarono dopo sei o sette ore di cammino, a picchiare agli usci delle stalle savoiarde; altre giunte alle basse regioni dove non era neve, si fermarono nei pascoli in attesa.

Seguitava a nevicare serrato e dalle gole savoiarde soffiava un vento feroce che rompeva ululando alla casa e abburattava la neve nello spazio vuoto fra le doppie impannate. Un tempo perverso!

Non è scomparsa la neve che ci son le violette; le violette cedono il posto al fiordaliso e al papavero; questi all'uva, l'uva alle castagne, le castagne alle nebbie e al freddo. E alle partite a scacchi.... aggiunse l'amico con intenzione. Anche confermò l'altro, arrossendo un poco. Si ricorda ancora la piccola Flora di me? Piccola.... Tu vedrai che donnone s'è fatta.

Ma intanto le pubbliche sciagure crescevano ogni più; e lo sgomento, se non sulle labbra, era nel cuore di tutti. Al nuovo spedale pochi sopravvivevano, perchè le ferite erano state corpo a corpo, di lancia e di spada le più micidiali. Della poveraglia eran molti che, rimasti senza lavori, se n’andavano per le vie macilenti e cenciosi: e ora poi rattrappiti dal freddo, facevano capo alle chiese tanto per respirarvi un’aria più tepida, e stender la mano a chi vi giungeva, e mettere insieme da comprare un pezzo di pane di schietta crusca, o qualche po’ d’erba che pur costava assai cara. Però, mirabile a dire! Si sentivan divorare dalla fame; ma dal mendico come dal ricco non si fosse ancora in pubblico articolato un lamento! Soffrire, soffrire e resistere, pareva la parola d’ordine fra di loro, finchè i rettori non avesser prescritto altrimenti. Per colmo de’ mali s’aggiunse in quell’anno, come abbiam detto, una rigidezza di stagione eccessiva. Gli appennini eran tutti ricoperti di neve. Qualche poca n’era caduta anche in citt

«Partimmo animati da un vero entusiasmo. Quando alla Pietra della Scala vidi che si passavano le corde per legarci tutti insieme colle nostre guide prima d'entrare nel ghiacciaio dei Bossons, incominciai a domandarmi seriamente, come era possibile di precipitare in un abisso con quelle precauzioni. Quest'idea mi preoccupò pel resto del viaggio fino ai Grand-Mulets. Avevo traversato ponti di neve larghi appena come il piede di un uomo; avevo costeggiato precipizi di cui non si vedeva il fondo; ma le guide erano l

La biancheria era candida come la neve, i vetri trasparenti come l'aria, i mobili lucidi come il cristallo, le pareti nitide da non trovarci un punto nero colla lente.

In estate i bagni si gremivano; le bellissime donne di Giuda corrompevano con un’occhiata la giustizia dei governatori latini, carichi d’anelli e di collane trafugate nei saccheggi. Ogni tanto veniva la notizia d’una lontana vittoria di Cesare; i banchieri ed i commercianti s’impensierivano, pensando all’imminenza di nuovi balzelli. Nelle affollate gelaterie, su tavolini di giunco flessibile, si consumavano chiacchierando sciroppi e sorbetti simili a neve profumata, che gli schiavi apprestavano entro scorze di lucenti melagrane; sottovoce si deridevan le pessime abbigliature, i movimenti scomposti, ma sopra tutto le grosse mani ed i piedi plebei che avevan le mogli de’ funzionari cesárei; si parlava di Roma come d’una immensa citt

Era una giornata bianca, con un presentimento di neve. L'alcova di Giuliana mi parve ancora un rifugio. L'intruso non doveva uscire dalla sua stanza, non poteva venire a perseguitarmi fin l

E il Conte, per dargli spirito, giocondamente soggiunse: È la vostra stagione, figliuolo mio; e fate ottimamente ad amare con tutta l'anima, ed anche con tutto il corpo: e se non amate voi, giovane e bello, o chi dovrebbe amare? Forse io? Vedete, gli anni mi piovono neve sopra i capelli, e mi stringono il cuore di ghiaccio.

Il terreno imbiancato aveva aspetto d'una lapide immensa, e le croci nere parevano un epitafio scolpito... Stampavamo l'orma dei nostri passi sulla neve, e ci inoltravamo taciti e mesti. Ci arrestammo innanzi ad una lapide di marmo bianco, su cui non ancor rose dal tempo si leggevano le parole bibliche: PERCH

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca