Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
L'anno appresso muor Gregorio, e gli succede, per opera dell'imperatore, eppur papa buono finalmente, Gerberto, un francese giá precettore di esso Ottone, e cosí gran letterato rispetto all'etá, che ne fu detto negromante.
Nel 1433 Giovanna si riconcilia con Alfonso, e l'adotta di nuovo; e nel 1434 si riconcilia con Luigi che muore; e muor ella nel 1435, chiamando Renato fratello dell'Angioino allor prigione in Borgogna.
"Perchè ho terror del nulla..." "Erri; m'ascolta: "Morir non è svanîr, ma cambiar sorte, "Nascere un'altra volta... "La mia man non distrugge, ma trasforma; "Apportatrice di vita indefessa, "La Materia non muor; muta la forma, "Ma la creta è la stessa."
Ma non così pacifiche Sempre si volgon l'ore Al figlio della polvere, Quando patisce e muore. Colui tre volte misero Che in suoi peccati è spento, Di cui la gente mormora: «Non ebbe il Sacramento!» Assai meno, assai meno infelice Di chi muor senza luce d'ammenda È colui che da legge tremenda Vien dannato a precoce morir!
Adagio, Biagio! Ci credono, ma solamente per le anime perfezionate. E dopo tutto, non c'è niente di strano. Si nasce ignoranti e si muor dotti, non è egli vero? Dunque non c'è niente che cozzi colla nostra intelligenza nella ipotesi scientifica di un'anima perfettibile. Ora, i miei giapponesi, che hanno trovato gi
VIGNAROLO. Una persona che muor per te: è della simiglianza vostra, di altezza e di fattezze come io, molto simile a me. ARMELLINA. Sará dunque vecchio come voi. Dio me ne guardi! non vuo' vecchio; se io mi accaso, lo fa per far figli come le altre. VIGNAROLO. Non dico che sia vecchio come me, ma della mia statura, e molto simile fuorché nella vecchiezza.
«Buon padre, buon fratello, «Buon figlio, ottimo sposo, «Onesto, generoso, «Model d'ogni virtù....» Tal suona il panegirico Sempre a chi muor; sol questo Di lui diran: fu onesto Dall'ombelico in su. Da tre giorni è partita Tua moglie, e piangi ancora! Rischia salute e vita Chi troppo si addolora. Al mio cordoglio immenso I conforti son vani; Partita ell'è.... ma penso Che torner
Non bada la saggia Se petti inumani Diran che a domarlo Suoi studi son vani; In cor d'una madre Speranza non muor. E quei che parea Futur masnadiero, S'infiamma del bello, S'infiamma del vero, Divien della patria Gentile decor. La madre è il primo dell'infanzia amore! Poi di ragione al dolce lampo i teneri Fanciulli aman la madre e il Crëatore!
Ugo fugge quindi a sua Provenza e tra breve vi muore . E cosí regnano i giovanetti Lotario e Adelaide; e Berengario governa tre anni, tranne un'invasione di ungheri, indisturbati. Ma nel 950 muor Lotario II frenetico, e, gridasi, di veleno.
Oh quanto melanconico E' d'Espero il fulgor, Quando scintilla languido Tra il giorno che si muor! Le nuvolette, simili A impalliditi fior, Sembra che un serto intreccino Al giorno che si muor. Del cuore umano i gemiti Ma le sue gioie ancor, Al muto avello scendono Col giorno che si muor.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca