Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Che questa gloria vana, questa pompa, questo vento fallace gonfi maravigliosamente i petti de' mortali; e gli atti e portamenti di coloro, che ne' reggimenti delle cittá son maggiori, e il fervente appetito, che di quegli hanno generalmente gli stolti, assai leggermente agli occhi de' savi il possono dimostrare.

«Quel dolce pome che per tanti rami cercando va la cura de’ mortali, oggi porr

Gli Inglesi acconsentirono volentieri di tornare indietro a recare la gran notizia alla famiglia; ed ecco tutta Gressoney in subbuglio e Natale risalire un’altra volta su quelle pianure mortali con quanti erano uomini validi in paese. L’incontro fu tragico e silenzioso. Al cospetto del padre, Natale durò un gran pezzo immobile, colle mani sul petto, a fissarlo senza lacrime singhiozzi. Quando lo scossero, perchè occorreva discendere, disse:

Essendo nella tenebre del corpo, truovano la luce; ed essendo mortali, truovano la vita immortale, gustando per affecto d'amore, col lume della fede, la veritá etterna che promecte di dare refrigerio a chi s'affadiga per me, che so' grato e cognoscente, e so' giusto, che a ogniuno rendo giustamente secondo che merita; unde ogni bene è remunerato e ogni colpa punita.

Gl'implacati di Carlo abborritori Quai tra' mortali furo? I farisei! La più abbietta genìa di traditori! Color che in ogni et

Chi le capisce le mie febbri e le mie speranze e di quando in quando i miei mortali spossamenti e questi orgasmi quasi suicidi? Come vivo stupido, fra gli stupidi o gli ignoranti, amoroso fra gli indifferenti, poeta fra questo volgo!

Non cognoscendo me , non odia in la propria sensualitá; anco l'ama, cercando di satisfare a l'appetito suo: e cosí parturisce i figliuoli morti di molti peccati mortali.

Al ripicchiar degli strumenti i sonatori eccitavano a balli paesani, a salti mortali, a corse sfrenate ed a smorfie e sdilinquimenti. Con un arnese formato da una serie di regoli a X mobili di legno una maschera faceva giungere fino ai secondi piani lumie e fiori ad amiche ed a parenti: era lu scalittaru.

L'auditore Forti di Pescia. Assedio di Firenze. Non importa, però che l'uomo sia quasi un sasso nella mano del destino e gli tocchi andare dove si sente sbalestrato e Nemesi duri, la quale vigila eterna; il sonno fugge dagli occhi suoi senza palpebre, il braccio di lei si agita senza posa a percotere le colpe dei mortali: cotesta è gelosa divinit

Così la neve al sol si disigilla; così al vento ne le foglie levi si perdea la sentenza di Sibilla. O somma luce che tanto ti levi da’ concetti mortali, a la mia mente ripresta un poco di quel che parevi, e fa la lingua mia tanto possente, ch’una favilla sol de la tua gloria possa lasciare a la futura gente;

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca