Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Qui se’ a noi meridïana face di caritate, e giuso, intra ’ mortali, se’ di speranza fontana vivace. Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre, sua disïanza vuol volar sanz’ ali. La tua benignit
III. Disputano discordi i Dottori sull'argomento, se i contatti gravemente osceni fra conjugi, escluso sempre il pericolo prossimo di polluzione, siano peccati mortali.
Iddio stesso raccolse quell’anima santa e fece sparire i purissimi resti mortali di quell’uomo maraviglioso¹⁰².
<<La parte in me che vede e pate il sole ne l'aguglie mortali>>, incominciommi, <<or fisamente riguardar si vole, perche' d'i fuochi ond'io figura fommi, quelli onde l'occhio in testa mi scintilla, e' di tutti lor gradi son li sommi.
Era ivi presso, e rimirava intento Un mostro inferno le mortali imprese, Misantropo diceasi, e perchè spento Non fosse il Turco da la terra il prese, E levato per aria in un momento Su verde piaggia indi lontan lo stese; Poscia Astragor, ch'ivi dintorno spiega Le fetide ali, in queste note ei prega: XXI
Onde non è maraviglia se sono state piú d'una volta guerre mortali fra' principi per causa delle monete, come quando Pietro d'Aragona il quarto guerreggiò contro il re di Maiorica, per aver questo battuto monete inferiori di bontá alla valuta che correvano ed infettati li suoi regni.
47 Io mi godea le delicate membra; pareami aver qui tutto il ben raccolto che fra i mortali in più parti si smembra, a chi più ed a chi meno e a nessun molto; né di Francia né d'altro mi rimembra: stavami sempre a contemplar quel volto: ogni pensiero, ogni mio bel disegno in lei finia, né passava oltre il segno.
Ne l'ordine ch'io dico sono accline tutte nature, per diverse sorti, piu` al principio loro e men vicine; onde si muovono a diversi porti per lo gran mar de l'essere, e ciascuna con istinto a lei dato che la porti. Questi ne porta il foco inver' la luna; questi ne' cor mortali e` permotore; questi la terra in se' stringe e aduna;
Sua madre, la sua povera madre, era forse morta disperata, chiamandolo, invocando il suo nome. Ed egli dove si trovava? Si era allontanato da lei per accompagnare Antonietta. Per mettere in salvo una delle due donne, a cui doveva tutte le sue tristezze, le sue angoscie mortali, egli aveva lasciato sola nella suprema agonia l'unica donna, che davvero lo avesse amato.
che la fortuna che tanto s'aspetta, le poppe volgera` u' son le prore, si` che la classe correra` diretta; e vero frutto verra` dopo 'l fiore>>. Paradiso: Canto XXVIII Poscia che 'ncontro a la vita presente d'i miseri mortali aperse 'l vero quella che 'mparadisa la mia mente, come in lo specchio fiamma di doppiero vede colui che se n'alluma retro, prima che l'abbia in vista o in pensiero,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca