Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Perche' s'appuntano i vostri disiri dove per compagnia parte si scema, invidia move il mantaco a' sospiri. Ma se l'amor de la spera supprema torcesse in suso il disiderio vostro, non vi sarebbe al petto quella tema; che', per quanti si dice piu` li` 'nostro', tanto possiede piu` di ben ciascuno, e piu` di caritate arde in quel chiostro>>.

Qui se' a noi meridiana face di caritate, e giuso, intra mortali, se' di speranza fontana vivace. Donna, se' tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre sua disianza vuol volar sanz'ali. La tua benignita` non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandar precorre.

Perché s’appuntano i vostri disiri dove per compagnia parte si scema, invidia move il mantaco a’ sospiri. Ma se l’amor de la spera supprema torcesse in suso il disiderio vostro, non vi sarebbe al petto quella tema; ché, per quanti si dice più ‘nostro’, tanto possiede più di ben ciascuno, e più di caritate arde in quel chiostro».

Fra lo stuol, che devoto ivi piangea, Lui, ch'era di quelle alme a guardia eletto verso lor di caritate ardea, Che via più, che ciascun lavava il petto. Greco di sangue, ebbe per patria Eubea, Poi crebbe in Roma, e Doroteo fu detto, E poi canuto il crin, bianco le tempie, Di Pastor sacro i sommi uffici adempie.

A Lei, che d'alma caritate ardenti Gli occhi volgea, con umilt

cosi` fec'io con atto e con parola, per apprender da lei qual fu la tela onde non trasse infino a co la spuola. <<Perfetta vita e alto merto inciela donna piu` su`>>, mi disse, <<a la cui norma nel vostro mondo giu` si veste e vela, perche' fino al morir si vegghi e dorma con quello sposo ch'ogne voto accetta che caritate a suo piacer conforma.

così fec’ io con atto e con parola, per apprender da lei qual fu la tela onde non trasse infino a co la spuola. «Perfetta vita e alto merto inciela donna più », mi disse, «a la cui norma nel vostro mondo giù si veste e vela, perché fino al morir si vegghi e dorma con quello sposo ch’ogne voto accetta che caritate a suo piacer conforma.

Et pro benevola in nos affectione celsitudini sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod pari nos ipsam excellentiam suam benevolentiam et caritate prosequimur.

se ciò non fosse, ch’a memoria m’ebbe Pier Pettinaio in sue sante orazioni, a cui di me per caritate increbbe. Ma tu chi se’, che nostre condizioni vai dimandando, e porti li occhi sciolti, com’ io credo, e spirando ragioni?». «Li occhi», diss’ io, «mi fieno ancor qui tolti, ma picciol tempo, ché poca è l’offesa fatta per esser con invidia vòlti.

cosi` fec'io con atto e con parola, per apprender da lei qual fu la tela onde non trasse infino a co la spuola. <<Perfetta vita e alto merto inciela donna piu` su`>>, mi disse, <<a la cui norma nel vostro mondo giu` si veste e vela, perche' fino al morir si vegghi e dorma con quello sposo ch'ogne voto accetta che caritate a suo piacer conforma.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca