Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Benché in molti e in diversi modi s'intenda orazione vocale o vuoli mentale: perché posto t'ho che 'l desiderio sancto è continua orazione, cioè d'avere buona e sancta volontá. La quale volontá e desiderio si leva al luogo e al tempo ordinato actualmente, agionto a quella continua orazione del sancto desiderio.

Perpetuo è quel sonno mentale, il quale, mentre che ostinatamente ne' nostri peccati perseveriamo, ne sopraggiugne l'ora ultima della presente vita, e in esso addormentati, nell'altra passiamo, dove, non meritata la misericordia di Dio, in sempiterno coi miseri in tal guisa passati, dimoriamo.

In bocca tua, entrò a dire il Contini, potrebb'esser questa una restrizione mentale. Per che cosa ho da giurarlo? gridò il Bello. Per tutto quanto c'è di più sacro.... A te? ripigliò il Giuliani. E che cosa puoi avere di sacro, birba matricolata? Io, vedi, non crederei neanche ad un giuramento fatto per la tua vilt

Cosí questi dilecti figliuoli, gionti al terzo e al quarto stato, sonno dolorosi portando la croce actuale e mentale: cioè actualmente, sostenendo pene ne' corpi loro, secondo che Io permecto, e la croce del desiderio del crociato dolore de l'offesa mia e danno del proximo.

Questi sonno acti a smarrire la chiave, pure che lo' soprabondi un poca di fadiga o tribulazione mentale o corporale; e, se non s'hanno ben cura, spesse volte, allentando la mano del sancto desiderio, la perdarebbero. El qual perdere è uno smarrire, ché, volendola ritrovare, possono, mentre che vivono; e non volendo, non la truovano mai. E chi gli li manifestará che l'abbino smarrita?

In quella ricostruzione mentale, vedeva anche il suo dolce segreto conosciuto dalla marchesa Polissena, fors'anche dal conte Jacopo, prima che egli fosse di ritorno a Modena, con la speranza di persuadere suo padre. Della marchesa, in ogni altro momento, gli sarebbe importato poco. Non era sicuramente la gelosia che la rendesse curiosa, ed egli oramai ne sapeva il contrario.

La voce ne è corsa; ma speriamo che sia esagerata; disse messer Dardano. Lo volesse il cielo! esclamò Tuccio di Credi; ma facendo la sua brava restrizione mentale, di cui messer Dardano Acciaiuoli non doveva avvedersi.

Perch'Io so' remuneratore d'ogni bene che si fa, poco e assai, secondo la misura de l'amore di colui che riceve; per questo do consolazione mentale, quando in uno modo e quando in un altro, nel tempo de l'orazione.

Per questo modo: el peccato si fa actuale e mentale; mentale è giá facto, ché ha conceputo piacere del peccato e odio della virtú, cioè del proprio amore sensitivo, il quale l'ha privato de l'affecto della caritá el quale debba avere a me e al proximo suo.

Fu quello l'istante, in cui l'abitudine mentale di considerar la giovanetta come una larva che non provava e non comunicava alcun fluido di desiderio, spinse il Lascaris alla temerit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca