Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Cosí coloro, che molto si dilectano e amano la consolazione mentale, cercano le visioni, e piú hanno posto el principale affecto nel dilecto della consolazione che propriamente in me; sí come Io ti dixi di coloro che anco erano nello stato imperfecto, che raguardavano piú al dono delle consolazioni che ricevevano da me donatore, che a l'affecto della mia caritá con che Io lo' do.
Però che vedrebbe che l'offesa non sta in non avere la consolazione mentale, né in lassare l'essercizio de l'orazione nel tempo della necessitá del proximo suo; anco sta in essere trovato senza la caritá del proximo, el quale egli debba amare e servire per amore di me. Sí che vedi come s'inganna solo col proprio amore spirituale verso di sé.
Questa lingua parla actuale e mentale: mentale, offerendo a me dolci e amorosi desidèri in salute de l'anime; e parla actuale, anunziando la doctrina della mia Veritá, amonendo, consigliando e confessando senza alcuno timore di propria pena che 'l mondo le volesse dare, ma arditamente confessa innanzi a ogni creatura, in diversi modi, e a ciascuno secondo lo stato suo.
Poi, passata la mentale, se ha tempo, può ripigliare quello che proposto s'aveva di dire; non avendo tenpo non se ne debba curare, né venirne a tedio né confusione di mente. Cosí debba fare. Guarda giá che non fusse l'offizio divino, el quale i cherici e religiosi sonno tenuti e obligati di dire; e non dicendolo, offendono. Essi debbono infino a la morte dire l'offizio suo.
La quale è una arme con che l'anima si difende da ogni adversario, tenuta con la mano de l'amore e col braccio del libero arbitrio, difendendosi con essa arme col lume della sanctissima fede. Qui, toccando alcuna cosa del sacramento del Corpo di Cristo, dá piena doctrina come l'anima venga da l'orazione vocale a la mentale; e narra qui una visione che questa devota anima ebbe una volta.
Scusi, le disse don Pio sottovoce stringendole la mano, tutti abbiamo una afflizione da portare, io ho quella, e volgeva l'occhio alla porta dalla quale donna Camilla era uscita. Poveretto! disse Maria, non sapendo bene se il principe con quella confessione voleva alludere allo stato mentale della principessa, o alle esagerate opinioni clericali di lei.
Teofrasto si sentiva sollevato mediante la musica, da un affezione nervosa. Si conta altresì che una donna caduta in letargo da cinque giorni si risvegliò al suono della musica. Inoltre Filippo V di Spagna, colpito da un'alienazione mentale, era insensibile a qualunque rimedio. S.M. la regina, conoscendo il delicato carattere del re, fece venire a Corte l'esimio cantante Farinelli.
E da l'orazione vocale imperfecta giognará, perseverando con l'exercizio, a l'orazione mentale perfecta. Ma se semplicemente mira di compire el numero suo, o se per la orazione vocale lassasse l'orazione mentale, non vi giogne mai.
Per questo mi ritrago da loro. Andando elleno con prudenzia, e non con ignoranzia ricevendo solamente il lacte, ritorno a loro con piú dilecto e fortezza e lume e ardore di caritá. Ma se esse ricevono con tedio e con tristizia e confusione di mente el partire del sentimento della dolcezza mentale, poco guadagnano e permangono nella tiepidezza loro.
E perché infine a ora t'ho mostrata la loro dannazione insiememente con la mia bontá, e hotti decto come essi sonno ingannati dalla propria sensualitá, ora ti voglio dire come solo costoro son quegli che sonno offesi dalle spine. Veruno che nasca in questa vita passa senza fadiga o corporale o mentale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca