Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Quando quando... quando vi giunse, piegò il suo pennacchio vermiglio e questo fece il giro della terra e lo seguivo in sogno mentre velava e svelava quelle tonde natiche veloci tatuate di continenti e mari. Mi sveglio di soprassalto. Chi mi graffia il viso? Chi, chi? Ghiandusso che montava la guardia in torno alla mia blindata si avvicina: Signor tenente, nessuno, nessuno.
Ma intanto che egli s’era posto a sedere sopra un masso vicino, le donne avevano scorto che portava con sè un musicale strumento. Sicchè vaghe com’erano d’udire qualche armonia; rara sorte in que’ poggi, se non fosse stato talora il suono del liuto di madonna Selvaggia, da qualche tempo però tanto meno frequente; fu un muoversi tutte e far pressa e preghiera al buon Romeo di toccarne le corde. Di che ei per la cortesia ricevuta volle subito compiacerle, aggiungendo che avrebbe anche tentato di far loro udire una certa canzone. Allora esse gli si misero in cerchio, e posarono al piede i brocchetti. Trepidanti poi, le più giovani in specie, per l’atteso piacere, ma pur raffrenando la naturale allegria, s’imposer silenzio, e non intesero che ad ascoltarlo. Sicchè ei levatosi in piè, e toltosi dal fianco il liuto, e trattone un breve preludio, su flebile arpeggio, in questa guisa cominciò a cantare: Son Romeo che mari e monti Notte e dì finor varcai. Strani casi ed ho racconti Che palesi non fur mai: Vera e mesta istoria è questa Che narrar da voi s’udr
Non potendo ancora gli Olandesi, sulla fine del secolo decimosesto, lottare fronte a fronte cogli Spagnuoli e coi Portoghesi per impadronirsi del commercio delle Indie, pensarono di cercare una nuova via, a traverso i mari artici, per arrivare in minor tempo ai porti dell'Asia orientale e della China. Una societ
L'anima nostra è tale che a volte sia piccina a contenere una goccia di rugiada, a volte sia troppo vasta per contenere i mari. Opera la carit
Il vento si era voltato contrario; nè osando far vela nella notte per quei mari sconosciuti, l’almirante spese due giorni intieri per arrivare alla temuta isola di Bohio. Ma egli potè lungamente ammirarla, in mezzo alla trasparente atmosfera dei tropici.
Strano ragazzo, quel Maurizio! aveva giurato di non lasciarsi più cogliere a certe lustre, ed era stato di parola: il primo amore era anche l'ultimo. Parliamo del grande amore, s'intende, di quello che si crede veramente l'amore, il forte, il solenne, il poema della vita. Episodii, sì, ad ogni crociera, ad ogni viaggio sui mari lontani, ad ogni fermata nei porti patrii: ma presto gliene era venuta la nausea. Tutti giuochi, superficialit
Siamo i savi di cui parla Lucrezio, che stanno sulla riva a guardare la brutta figura degli altri. Suave mari magno, turbantibus aequora ventis E terra magnum alterius spectare laborem. Vedete, padre Bonaventura, che anch'io so parlare latino, quando bisogna. La citazione è profondamente egoistica; ribattè il padre Bonaventura.
Allora la tua bocca rosea s'aprì, fragile conchiglia rombante, per mormorare sinuosamente il delirio dello spazio e il canto febbrile dei mari!
Ed ora, ecco ecco, par che il globo della terra sia spinto in su da qualche forza miracolosa . |Mátali|. Oh come è bella l'abitazione de' mortali! |Dushmanta|. Che monte, o Mátali, che monte è quello lá, che come nube vespertina versa larghe acque consolatrici e forma un'aurea zona tra i mari d'oriente e que' d'occidente?
Elle discerne, dévoile, retrouve une petite fille, une éternelle enfant vagabonde dans ses pensées et dans ses voyages, étonnée de se marier, étonnée de n'être pas aimée de son mari, étonnée de devenir femme, de devenir mère, étonnée de sa beauté qu'elle ne découvre, qu'on ne découvre que tard. Et tout se précipite, dans ses étonnements.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca