Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
In quel grido c'era il tremito del singhiozzo accorato, l'asprezza dell'ira, l'accento della disperazione. Era una di quelle voci che ha l'uomo per manifestare tante e diverse passioni in una volta, e che non si possono tradurre in nessuna maniera.
Le dame assistevano di lieto animo alle tenzoni, e in loro onore solea farsi l’ultimo colpo e il più pericoloso d’ogni torneo, che dicevasi «correr la lancia delle dame.» Questo di Morello con Ansaldo era uno scontro all’antica maniera de’ Paladini, e non dovea farsi in campo chiuso, ove potessero andar spettatrici e giudichesse le dame.
Un giorno sorse un dubbio circa la maniera di scrivere una parola italiana: e poichè nessuno si trovava in grado di scioglierlo, ne fu chiesto a due distintissime signorine della compagnia; le quali con aria di gran soddisfazione risposero che non sapevano leggere. E perchè? perchè altrimenti avrebbero potuto comunicare con gli uomini.
Rosina incominciava a dubitare della buona maniera delle due ascoltanti; quel silenzio la sconfortava, mentre le loro fisionomie e gli atti di tanta religiosit
Era bensì patriota chi amava operosamente la terra natale, chi ne amministrava disinteressatamente gli istituti, chi beneficava i poveri, chi celebrava i fasti della sua terra, e chi di essa procurava in ogni maniera lo ornamento ed il lustro.
Intanto, seminava dei suoi affreschi tutte le chiese di Arezzo, facendo prova di una maniera e dì una pratica maravigliosa.
Filippo, che a quei pranzi doveva spesso partecipare, si destreggiava sempre in maniera da evitare il supplizio delle canzoni, e tornava presto a Loredana per uscir con lei in gondola, lontano, nell'ombra del Canal della Giudecca, dove il silenzio era stupendo. A una di quelle feste date da stranieri in un grande albergo, Filippo non fu poco sorpreso di trovare lo zio Roberto.
Avete perso tutti il giudizio: non basta seppellirlo; bisogna innanzi tratto farlo morire in maniera, che abbia senso comune. Venite qua; prendetelo pei piedi; io lo prenderò pel capo, e trasportiamolo sul terrazzo che d
E tuttavia quello stesso giorno, durante quella stessa visita, Claudia trovò maniera di dirgli spiccicatamente, alla presenza di Nicla, che tutti i giovedì era sola, dalle tre alle sette. Non appena ella se ne fu andata, Nicla balzò in piedi, e fece alcuni passi, come smarrita. Ebbene, chiese Bruno attonito, che cosa avviene, Nicla? La giovane gli si volse. No, è troppo! esclamò.
Quasi fievole suono di voce che arrivava da lontano, dal confine dell'ignota regione dove ogni esistenza va a perdersi.... E subito un travolger di occhi, un impietrarsi delle pupille, un lieve sussulto.... e poi nient'altro! Il doppio gran sacrificio, della madre e della creatura, era compiuto! E non potevo piangere! Non potevo urlare! Non riuscivo a sfogarmi in nessuna maniera!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca