Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


E con voce alta e sicura, in mezzo ad un silenzio solenne, il marchese Galeotto dettò la sua risposta allo scriba; rimessa in principio e tranquilla, come portava il costume, indi man mano, per lo infiammarsi a grado a grado del personaggio, più concitata ed altiera. «Al magnifico signore Giano Fregoso, doge di Genova, salute.

Certo, signor Magnifico, ed io sarò sempre disposta a dirle ogni cosa. Ma ecco mio marito. «Mio maritoPer dire queste due parole, la signora Momina compose le labbra ad un sorrisetto vanitoso che pareva dicesse: guardate che bell'omino gli è mai!

Fu un avvenimento nella storia della cultura moderna, quando Emilio Girardin, fondando il magnifico giornale La Presse e perfezionando la pubblicit

Ora il lettore non ci farebbe al certo buon viso se con tanta carne che abbiam messa a bollire attendessimo a descrivere parte per parte quelle feste a cui il magnifico Contarini aveva invitato tulli i gentiluomini di Venezia non solo, ma delle citt

Da quel , Genova non ebbe più magnifico cavaliere, più cortesemente superbo di lui. Gi

Magnifico, magnifico disse Giorgianni, Quando vi furono arrivati. Questo è buono per grandi ricevimenti. Date feste? Ne davamo. Capisco; ora gli affari, la politica v'impediscono di veder troppa gente, ma il salone è bellissimo. E questo salotto, che gusto squisito! Sei stata tu, Emma, a scegliere? No, è stato Guido.

Bravissimo! "Ho un grande progetto e una grande proposta. "Venite subito a Milano. Scrivere non è prudente e non è utile. È la parola, fecondatrice del pensiero, nel dibattito delle grandi idee. "Come stanno le nostre Alpi? L'eco italico risponde vindice alla nordica bestemmia, col verso magnanimo e magnifico del mio povero Prati? Salutatemele.

Diedi nel braccio al Bocconi, egli era desto come me, e finimmo con un'omerico scoppio di risa. D'allora in poi fu silenzio e noi attaccammo un sonno magnifico!

Due batterie, una da campagna e l'altra da montagna, presero posizione accanto a noi. Poco distante tuonava il cannone; erano le truppe di Bossak e di Ricciotti, almeno lo credo, che disturbavano le mosse del nemico. Che magnifico spettacolo ci si presentò agli occhi, quando principiammo a guardare!

Il conte Roberto Vagli entrava in quel punto con un altro vecchio signore; il conte Roberto era dritto e magnifico, il largo petto inquadrato dal panciotto della marsina, all'occhiello della quale era fissato un superbo garofano bianco; tra le mani il conte teneva il gibus, alla maniera antica.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca