Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Al nostro Leonardo erano insufficienti adesso, nonchè i pochi quattrini datigli dal padre al primo del mese, anche le generose sovvenzioni del signor Oreste, ed egli doveva ricorrere ai peggiori strozzini della citt

In questa critica condizione di cose il nostro Leonardo trovò un'assistenza impreveduta nell'ottimo signor Oreste, il cuoco, uomo danaroso e liberalissimo, sovventore magnanimo di piccoli bottegai e merciaiuoli ambulanti con cui egli teneva conto corrente al mite saggio dell'un per cento alla settimana.

Chi, nei giorni immediatamente successivi alla morte del N. H. Leonardo, fosse penetrato in qualche caffè di Venezia avrebbe sentito un dialogo simile a questo: Dunque si sa precisamente quel che abbia lasciato Bollati? Ma no, nulla di preciso... L'azienda diretta da quel famosissimo sior Bortolo è in una confusione da non credersi.

E come le batteva il cuore, allorchè, nel far lo scalone, sentiva i passi di Leonardo che, aspettandola, misurava in lungo e in largo la sala! Sia ringraziato il cielo diceva la contessa Chiaretta. Se Leonardo non ha compagnia non ist

Così fu per lei un'indicibile sofferenza un dialogo, cui ella dovette assistere un giorno, fra suo marito e il loro vecchio amico, il conte Leonardo Mangilli.

Le inquietudini di don Luigi non durarono un pezzo. Non solo il contino Leonardo non accennava a voler scrivere un giorno come il signor Manzoni, ma dopo cinque anni d'insegnamento era ancora dubbio s'egli sarebbe mai riuscito a scrivere in nessuna maniera. Il pronostico fatto dal nonno poco prima di morire pareva aver molta probabilit

Dopo il tornesello di Leonardo Loredan, decretato colla terminazione del 1505 che ho riportala, troviamo bensì nelle memorie di zecca menzione di tornesi qui coniati per il Levante, per la flotta, per Candia, negli anni 1545 e 1548, nonché di bagattini per Corfù nel 1549; ma non saprei veramente a quali monete del doge Francesco Don

Sta zitto, proseguì Leonardo coll'accento d'un fanciullo viziato, so quello che vorresti dire, che tutti i cattivi mariti non parlano diversamente... ma ti pare che io sia un cattivo marito? Che cosa faccio a mia moglie? Nulla. L'amico dottore si rizzò sulla punta dei piedi, e si lasciò ricadere sui calcagni, ripetendo come un eco: Nulla!

Noi non vorremmo affermare che quel grido di Viva San Marco non facesse nessun effetto a Leonardo Bollati, che nessuna fibra si scotesse in lui all'idea di veder risorger l'antica Repubblica, a pro della quale i suoi padri, per tante generazioni, avevano versato il sangue e speso l'ingegno.

Il conte Leonardo dice così per dire: è il primo lui a non pensarlo.... "E quante gioie di meno" lo ripeto!... È vero: ci saran delle donne cattive, leggiere, senza cuore. Ma ve ne hanno anche di quelle che sono la pace, la provvidenza, la letizia di una casa.... Mosche bianche, signora mia. E trovano tanto di raro!... Non tanto, non tanto!

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca