Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
GERASTO. Su, mano a' fatti, ché la buona volontá senza l'opere non val nulla. Entriamo in casa in quella camera oscura. ESSANDRO. Non posso adesso. GERASTO. Quando le donne non vogliono, dicono non possono. ESSANDRO. Or sapete che la padrona sta gelosa di noi e ci tien sempre gli occhi sopra? GERASTO. Tu dici bene; ma andiamo in questa camera vicina, ch'io ne ho la chiave.
Appresso affermano li predetti investigatori non trovarsi il lauro essere stato mai fulminato, il che d'alcuno altro albero non si crede: e per questo vollono gli antichi mostrare che l'opere di coloro, che di quello si coronano, esser di tanta potenza dotate da Dio, che né il fuoco della 'nvidia, né la folgore della lunghezza del tempo, la quale ogni altra cosa consuma, quelle debba potere offuscare, rodere o diminuire.
De l'un diro`, pero` che d'amendue si dice l'un pregiando, qual ch'om prende, perch'ad un fine fur l'opere sue. Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d'alto monte pende, onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange per grave giogo Nocera con Gualdo.
92 Arde nel core, e fuor nel viso avampa, come sia tutta sua quella vergogna; perché l'opere sue di quella stampa vedere aspetta il populo ed agogna: sì che rifulga chiara più che lampa sua virtù, questa volta gli bisogna; ch'un'oncia, un dito sol d'error che faccia, per la mala impression parr
Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello sara` la cortesia del gran Lombardo che 'n su la scala porta il santo uccello; ch'in te avra` si` benigno riguardo, che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che tra li altri e` piu` tardo. Con lui vedrai colui che 'mpresso fue, nascendo, si` da questa stella forte, che notabili fier l'opere sue.
L'antico sangue e l'opere leggiadre d'i miei maggior mi fer si` arrogante, che, non pensando a la comune madre, ogn'uomo ebbi in despetto tanto avante, ch'io ne mori', come i Sanesi sanno e sallo in Campagnatico ogne fante. Io sono Omberto; e non pur a me danno superbia fa, che' tutti miei consorti ha ella tratti seco nel malanno.
Con frasi tolte a prestito Tu l'opere componi; Opere invan le intitoli, Non son che operazioni. Morì Vittorio; al lugubre Annunzio, il popol tutto Segni di immenso lutto Pel Sire estinto diè; E ognun cogli occhi in lacrime S'udia sclamar stupito: «Fenomeno inaudito! «Fu galantuomo e Re!» Per le inserzioni a pagamento La quarta pagina hai destinata.
FESSENIO. Tristo se' tu. POLINICO. Mi maravigliavo che tu non volassi a turbar l'opere bone. FESSENIO. Adonque io non turberò le tua. POLINICO. Nulla è peggio che vedere la vita de' savi dependere dal parlare de' matti. FESSENIO. Piú saviamente l'ho consigliato io sempre che tu fatto non hai. POLINICO. Non puole essere superiore di consigli chi è inferiore di costumi.
De l'un diro`, pero` che d'amendue si dice l'un pregiando, qual ch'om prende, perch'ad un fine fur l'opere sue. Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d'alto monte pende, onde Perugia sente freddo e caldo da Porta Sole; e di rietro le piange per grave giogo Nocera con Gualdo.
Per li quali meriti l'assiria, la macedonica e ultimamente la romana republica aumentate, con l'opere li fini della terra, e con la fama toccaron le stelle. Le vestigie de' quali non solamente da' successor presenti, e massimamente da' miei fiorentini, sono mal seguite, ma in tanto s'è disviato da esse, che ogni premio di virtú possiede l'ambizione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca