Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Cirno son io: de l'onda Che mi flagella i liti, Qual d'armonia gioconda, Serbo nel seno i liberi ruggiti; D'odio, d'amor, di sdegno Facil s'accende il petto; Pronto il braccio e l'ingegno Al par del mio moschetto! O madre Italia, e vuoi Che da te svelta io giaccia? Ch' io non aduni ai tuoi I miei sensi, i miei fati e le mie braccia? Chiedi gemme e tesori? Gemme e tesori ho anch'io: Gemme?
Ma, sdegnoso egli del favore del nuovo governo, contrario affatto a' principi da lui professati con intima religione, non volle piegare il ginocchio innanzi ad un idolo politico che non era l'idolo della sua coscienza. Rinunziò quindi ad ogni impiego pubblico, e coll'anima incontaminata consacrò interamente la vita e l'ingegno alla letteratura.
La lettera era bella, e doveva infiammare il giovine Diego Colombo di nobilissimo zelo a servire il buon Amerigo, che certo si adoperò per l'amico, e da amico lo servì, dando il suo nome di battesimo a quella parte del mondo, che senza l'ingegno, la costanza, la intrepidit
L'amico ne fu davvero rattristato, poichè capì che l'ingegno possente che prima innegabilmente possedeva, andava lentamente sperdendosi, e solo la stranezza rimaneva. Lo lasciò con l'anima piena d'una mestizia profonda, ma curiosa all'istesso tempo, e promettendosi di non abbandonarlo più.
Non aveva l'ingegno de' suoi fratelli, Girolamo, ma era maestro nella sua arte, e alla morte del padre aveva assunto la direzione del negozio che, grazie a Dio, continuava a prosperare abbastanza... Ed era buono, laborioso, onesto, economo... Amministrava lui il modesto patrimonio, e per sè non consumava nulla.... dava tutto in casa, per la madre, per i fratelli.
Ed era proprio un uomo fatto per comandare altrui, il marchese Della Torre. Il nome, le ricchezze, le aderenze, l'ingegno, erano un nulla al raffronto del carattere, di solito asciutto e severo, ma che sapeva convenevolmente piegarsi, assumere quella grazia di modi che venuta dall'alto è sempre una lusinga pericolosa per chi sta in basso, e signoreggia di sovente gli animi più generosi.
Gente ardita, a cui fo di berretta; ma ebbero essi l'ingegno divinatore, per muovere verso l'ignoto e per sfidarne con altrettanta fede i pericoli?
Oh se Carlo Alberto avesse avuto, se non virtù, l'ingegno almeno dell'ambizione! Se gli inetti che lo seguirono o lo precedevano avessero potuto intendere che la miglior via per ottenere una corona era quella non di carpirla ma di vincere e meritarla! Se i moderati chiamati a reggere in Milano le sorti dell'insurrezione avessero amato, se non la libert
Imperocchè, non è mica vera quella consolante e larga dottrina, che fa dell'ingegno e del cuore due compagni inseparabili. C'è pur troppo anche l'ingegno associato alla malignit
Il suo spirito, l'ingegno arguto, avrebbero trovato finalmente le occasioni di farsi valere... Sbadigliò. Si drizzò con un movimento brusco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca