Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Sono piccolezze alle quali non ho mai tenuto, essendo sempre stato un nemico acerrimo della réclame; la quale, del resto, non è mai stata tanto sfacciata e impudente come lo è al giorno d'oggi. L'articolo qui unito, è per altro un'eccezione: è sincero. Lo ha scritto il cavalier Frascolini, il direttore dell'Omnibus; un bravo ragazzo intelligente e abbastanza galantuomo.
L'articolo. L'articolo! Tu studi di queste cose? Devo insegnarle, non le so. Non sai cos'è: l'articolo? Avanti, dimmelo tu. La, il. Sai che quelle parole sono degli articoli. Ma non mi sapresti dire lì netto e spedito che cosa sia l'articolo. E ancora questo forse ma l'avverbio, ma l'interiezione! Ah! Vediamo. L'articolo è una paroletta che si può declinare. Declinabile, dice.
Con l'articolo 57 della costituzione del 1852 la posizione dei comuni era divenuta ancora più soggetta, essendosi il governo riserbata la facolt
È il Kloss! mormorò Evelina, appena ebbe finito di leggere l'articolo. È il Kloss! È il Kloss! rispose Nora furente, rossa di collera. Tutt'e due avevano scoperto il boemo nell'ispiratore dell'articolo, dalla violenza brutale dell'attacco e più ancora da quella parola carnevalata.
Quando una persona da te venerata per finezza di discernimento parla teco della donna del cuor tuo, e, senza sapere de' tuoi amori, con ingenuo e casto discorso commenda la bellezza e la virtú di lei, tu segretamente senti scorrerti per l'anima una voluttá di paradiso. Simile presso a poco a questa fu la sensazione mia nel leggere l'articolo del giornale inglese sul poema di Dante.
Nancy sorrise. Lei può parlarlo, ma io posso non comprenderlo. Però lo comprese assai bene. Egli le disse che slava scrivendo per la «Fortnightly Review» un saggio critico sulle poesie di Nancy, con una traduzione in prosa di alcune delle liriche; e desiderava di chiudere l'articolo con un «aperçu» delle sue mire e dei suoi intenti... Che cosa scriveva adesso?
E il Perego lo guardava con diffidenza, quasi con timore, scostandosi d'un passo. Il procuratore lesse tutto l'articolo, rimanendo sempre impassibile, poi rialzò il grosso testone fissando nuovamente il Perego, ma questa volta con un'occhiata sprezzante, sdegnosa. Quanto vi ha ordinato di domandare il signor Cantasirena per sopprimere questa roba? E abbassò il capo porgendo l'orecchio.
L'articolo 202 del Codice civile che metteva un insormontabile divieto all'atto di adozione, almeno per allora, mi sembrava una nuova infamia del destino contro di me. Ebbene, che importa? Attenderemo, disse mia madre. Nessuno però può impedirci di agire come se l'adozione fosse avvenuta.
Butta lì la penna, passa dagli usci come una folata di vento che schiuda e chiuda fracassosamente, ritorna di sopra stropicciandosi le mani o rosso fino alle tempie, e ricomincia l'articolo su Crispi, parlando tra lui e il manoscritto, come se stesse dettandolo, spesso posando la voce più fortemente su una sillaba che su l'altra. L'onorevole Crispi è una vera sfortuna per l'Italia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca