Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
E accioché a qual parte fosse cosí animoso e pertinace appaia, mi pare sia da procedere alquanto piú oltre scrivendo. Io credo che giusta ira di Dio permettesse, giá è gran tempo, quasi tutta Toscana e Lombardia in due parti dividersi: delle quali, onde cotali nomi s'avessero, non so; ma l'una si chiamò e chiama «parte guelfa», e l'altra fu «ghibellina» chiamata.
Allenta il freno, e su le turbe spente Del rapido destrier punge la pancia, Ed al guardo de' popoli fremente Mostra la punta de l'orribil lancia; Ora de' Rodian tronca la gente, Or d'Italia, or di Spagna, ora di Francia, E pieno il cor d'inestinguibile ira Cento braccia a lor morte ei si disira.
CAPITANO. A me par che ve ne sia molto poca; perché tu mi richiedi di cose senza ragione, mi molesti con poca ragione e mi provochi a ira con molta ragione. MANGONE. Oh, seria bella certo, ch'essendo tu solo e forastiero, senza aver alcuno per te, volessi vincer me che ho parenti e amici nella mia terra. CAPITANO. Dimmi, ch'è l'arte tua?
E come questa imagine rompeo sé per sé stessa, a guisa d’una bulla cui manca l’acqua sotto qual si feo, surse in mia visïone una fanciulla piangendo forte, e dicea: «O regina, perché per ira hai voluto esser nulla? Ancisa t’hai per non perder Lavina; or m’hai perduta! Io son essa che lutto, madre, a la tua pria ch’a l’altrui ruina».
Fa troppo caldo qui.... si soffoca.... mormorò al suo vicino, per scusare quell'abbattimento. Il Casalbara lanciò un'occhiata torva alla moglie e un'altra occhiata torva, con un lampo di ira e d'odio a Cantasirena.... Sempre.... sempre mio fratello!... Buffoni!... Canaglie!... Lasciassero in pace.... rispettassero almeno la memoria di mio fratello!...
Ora di altre cose; non sola l'Austria con Francia, ma sì con Napoli, eziandio e con Ispagna. Di Austria non dirò, quantunque mano a mano ne circondasse come dentro un cerchio di ferro. Quanta ira di Dio, e potenza di uomini per rompere una canna incrinata!
E io: <<Maestro, assai chiara procede la tua ragione, e assai ben distingue questo baratro e 'l popol ch'e' possiede. Ma dimmi: quei de la palude pingue, che mena il vento, e che batte la pioggia, e che s'incontran con si` aspre lingue, perche' non dentro da la citta` roggia sono ei puniti, se Dio li ha in ira? e se non li ha, perche' sono a tal foggia?>>.
Non fu ira cui eguagliasse quella di lui al pensiero, che un soldato innanzi all'inimico abbandonasse il suo posto, e disertasse dalle bandiere.
Quella notte fu la più tremenda della mia vita. Dio perdoni agli uomini che, spronati da cieca ira di parte, seppero trovarvi argomento di tristi epigrammi.
Io nacqui in Libia, ove cocente arsura Di fortissimo sol percola i liti, E corsi i campi, e non mi fean paura Ira di tigri, o di leon ruggiti; Nè di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca