Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Don Paolo Bella, questa forza morale! Vannucci Don Paolo Il Maestro Caspita, che fretta! Vannucci Ma ci scommetto che il maestro ha più fretta delle scolare. Il Maestro Vannucci Il Maestro Nulla, direttore. Servo suo, direttore. Vannucci E dica, professore: hanno imparato i quattro punti cardinali? Il Maestro Non tutti e quattro, direttore. Mi sono riserbato il Nord per la volta ventura. Vannucci
Quest'uomo senza regno e senza esercito è più potente di lui. Come lui, è stato discepolo di Carlo V, e ha imparato l'arte con cui si fondano i troni e l'arte con cui si fanno precipitare. Come lui è astuto e impenetrabile; ma vede più profondamente cogli occhi dell'intelletto nell'avvenire. Possiede, come il suo nemico, la facolt
Il loro contegno era diverso, secondo la differenza del loro carattere. Curzio, anima sdegnosa, che aveva imparato fino dai primi passi della vita a combattere colle avversit
L'ingegnere Arconti aveva visto ciò che Cipriano valeva come ausiliario; egli avrebbe imparato a sue spese ciò che significava averlo nemico.
«Oh, ma è tempo di por termine a questa lettera décousue. Mille saluti di Lucilla e di sua madre. Mi dimenticavo dirti che una sera alla settimana gioco alle carte col signor Benedetto. È una seccatura messa a frutto.... Sono una buona madre, io.... Gipsy ha imparato a starsene ritta sulle due zampe di dietro, e in compenso di questa sua bravura io le ricamerò un collarino nuovo. «Addio, addio.
A questa condizione soltanto mi assicurò del suo affetto e della sua protezione, minacciandomi di completo abbandono qualora avessi osato emanciparmi. In tale circostanza ho imparato a conoscere la libert
Ma per lo più bisognava stare tappati sotto il ponte e io approfittavo della solitudine per riandare il passato e vedere ciò che avevo imparato.
No, no, non avrebbe mai avuto il coraggio di mettere lei, colle sue proprie mani, una lettera in buca!... Da che aveva imparato a scrivere, consegnava le lettere al servitore, il quale le rimetteva, colle altre della casa, al maggiordomo, e il maggiordomo, due volte al giorno, le portava alla posta.
Seppi poi che a Barcellona v'è un gran numero di camerieri d'albergo, di fattorini da caffè, di cuochi, di servitori d'ogni genere, piemontesi, la maggior parte della provincia di Novara, che andarono in Spagna da ragazzi, e che parlano codesto gergo orribile, misto di francese, d'italiano, di castigliano, di catalano, di piemontese, non con gli Spagnuoli, s'intende, perchè lo spagnuolo lo hanno imparato tutti; ma coi viaggiatori italiani, così, per vezzo, per far vedere che non hanno dimenticato la lingua patria.
Senza capire il sommo poeta, aveva imparato dei canti specialmente quelli dei gironi e me li recitava a ogni quarto d'ora, trascinandomi sulla riviera del sangue bollente quando avevo voglia di conciliarmi col genere umano e facendomi lacerare dalle cagne bramose, proprio nell'ora in cui sentivo il bisogno di una voce pia che mi consolasse e mi aiutasse a credere che le anime affannate dei cerchi del sepolcro dei vivi potevano cullarsi ancora nella speranza di un perdono!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca