Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


³⁷⁰ Liban., II, 164, 5 sg. ³⁷¹ Gregor., 75. ³⁷² ινα μὴ μάρ

Tre navi portoghesi avevano toccato all’isola del Ferro; dai discorsi dei marinai, dalle domande degli uffiziali, si era potuto capire che il re Giovanni II di Portogallo mandava quelle tre navi ad aspettare al varco una spedizione di scoperta, per farne prigioniero il comandante.

E proseguendo Astolfo in tali conquiste, facili a farsi contro a nemici deboli, ma difficili a serbarsi contro a vicini forti, assalí Roma; e allora papa Stefano II ricorse per aiuti a Costantinopoli invano, a Francia efficacemente.

CAP. I Il Caprone » 12 » II Rosina » 36 » III Festa da ballo in maschera » 55 » IV Fratello e sorella » 76 » V Vicende » 96 » VI Esmeralda » 117 » VII Le catacombe » 133 Allora lo spettro si avventò sopra l'empio che fuggiva. Vol. II, pag. 133 Romanzo AUTORE DEI ROMANZI ASTORRE MANFREDI e IL DUCA DI ATENE Propriet

Nell'anno 1580, Filippo II aveva pubblicato un editto col quale prometteva una ricompensa di venticinque mila scudi d'oro e un titolo di nobilt

L'elezione di Vittore II, successore di Damaso, e quella di Stefano IX, che a Vittore tenne dietro, non fu che opera d'Ildebrando, ed a sua insinuazione ogni atto di loro.

Sotto i regni dei tre figli di Caterina de’ Medici, Francesco II, Carlo IX e Enrico III, l’immoralit

A questo motivo, sebbene di per stesso sufficiente, si aggiunse la notizia che Adriano aveva fatto dipingere sopra le pareti del palazzo di Laterano Lotario II genuflesso innanzi Alessandro II, tenendo le mani sopra quelle del Pontefice con sotto l'iscrizione: «Rex venit ante fores jurans prius urbis honores, Post homo fit Papæ sumit quo dante coronam:»¹

Si passa la mano sulla fronte, quasi volesse sgombrarla dalla pesantezza del sonno, e dimanda: Che debbo dunque fare di questo negozio? Leggete, leggete, ser abate, sclamano alcune voci dalla sala. Ed egli levandosi da sedere legge: « Guiberto, per volere di Dio e di Enrico III imperatore, priore nel monistero di Lacedonia e barone, ad Alessandro II antipapa, salute e pace se la desidera ».

III, pag. 763. Breve del 20 aprile 1283. Negli archivi del reame di Francia, J. 714, 3. Nangis, loc. cit. Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, diplomi del 25 marzo e 5 aprile 1283, tom. II, pag. 239, 240.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca