Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Capitoli del regno di Napoli, pag. 20. Veggasi ancora il diploma di re Carlo I, a 31 luglio 1276, per le materasse che gli officiali prendeano ai giudici del comune di Messina, in Gallo, Annali di Messina, tom. II, pag. 105. Nic. Speciale, lib. 1 cap. 11. Anon. chron. sic. pag. 154. Bart. de Neocastro, cap. 14. Nic. Speciale, lib. 1 cap. 2. Saba Malaspina, cont, pag. 333 e 353.

Alla morte di Stefano, il conte di Tuscolo briga pel vescovo di Velletri, uomo bestiale e caparbio e delle sacerdotali discipline ignorantissimo, e lo fa ungere col nome di Benedetto X. Ma Ildebrando si reca tosto in Germania, e l'imperatore Enrico, a consiglio di lui, sceglie Niccolò II.

, rimasto solo re Arrigo II, se ne mutano le condizioni nostre. Egli continua in Germania, e l'Italia resta abbandonata a . Nel 1020, papa Benedetto e Mele vanno alla corte imperiale tedesca ad implorar aiuto contro a' greci; ma il lento imperatore non iscende se non al fine del 1021.

⁴⁷⁵ Sul lutto specialmente nel popolo, può vedersi il cap. che ne parla nei nostri Usi e Costumi, v. II, pp. 230-40. Noi abbiamo parlato del bruno senza aver veduto ancora il morto per cui il bruno andava preso.

Pio III, dei Piccolomini, passa come ombra sopra la opposta parete, subentra Giuliano della Rovere col nome di Giulio II; dicono eleggesse questo nome con la intenzione d'imitare i gesti di Giulio Cesare, questo io credo, chè uomo inane ei non si mostrò mai, comecchè ambizioso fosse ei molto, di sentiva altamente, e come osserva con parole argute il veneto Trivisan: «il Papa vuole essere il dominus et il maistro del foco del mondoAssunto al pontificato a posta sua bandì una bolla contro la simonia dei brogliatori al papato, quantunque egli per arrivarci promettesse al Cardinale Ascanio Sforza restaurare i suoi nel ducato di Milano, a quello di Carvajale conserverebbe il regno di Napoli al re cattolico; che più? Il Valentino si obbligò per iscritto promovere a gonfaloniere, e Capitano generale della Chiesa. Ora se questa non è simonia in che cosa dovrebb'ella consistere noi per verit

Del resto, fu anch'egli uno di coloro che sprecarono le forze, la grandezza contro all'onnipotenza dell'opinione pubblica, del secolo. Successegli Arrigo VI suo figlio, erede giá di Guglielmo II testé morto. Ma Tancredi, figlio naturale di Ruggeri, toglievagli il bel retaggio facendosi re.

³³² Vedi vol. I, cap. II: Su e giù per Palermo, p. 18. I prigionieri aggrappati alle spranghe della Vicaria, gli ammalati della Infermeria specialmente, fissano atterriti il mare di teste che fluttua irrequieto. Dalle finestre, dalle terrazze, dai tetti, dai cornicioni si affacciano, si protendono, penzolano come grappoli di corpi umani migliaia di persone.

II, n. 231, da un recente libro di memorie di un artista ultimamente pubblicato a Parigi . Questo è nulla a petto di quello che accadeva molto più tardi con l’Andreozzi.

I, pag. 137, con la nota di monsig. Scotto; e tom. II, pag. 151 e 225.

II. La causa spirituale intrinseca, che S. Tommaso chiama animale, perchè risiede nell'anima, è il pensiero, prima del sonno, di cose lascive; e vi si comprendono i desideri, le protratte fantasie voluttuose, i cattivi discorsi, il frequentar donne, l'assistere a spettacoli e a balli, la lettura di libri osceni, ecc.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca