Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Oh, quanto è beata questa anima, la quale, essendo anco nel corpo mortale, gusta il bene immortale!
E poi che l'ha schiacciato, el gusto el gusta, asaporando el fructo della fadiga e il dilecto del cibo de l'anime, gustandolo nel fuoco della caritá mia e del proximo suo. Colui che criepa, muore. Cosí la volontá sensitiva rimane morta. Questo è perché la volontá ordinata de l'anima è viva in me, vestita de l'etterna volontá mia, e però è morta la sensitiva.
Per fede il tocca con la mano de l'amore, quasi certificandosi di quello che per fede vide e cognobbe intellectualmente. Chi el gusta? el gusto del sancto desiderio. El gusto del corpo gusta el sapore del pane; ed il gusto de l'anima, cioè il sancto desiderio, gusta Dio e uomo.
El dilecto che ha colui che va per questa via non sarebbe la lingua tua sufficiente a poterlo narrare, né l'orecchia a poterlo udire, né l'occhio a poterlo vedere; però che in questa vita gusta e participa di quel bene che gli è apparecchiato nella vita durabile.
La mitologia indiana in Calidasa è come la mitologia greca in Omero. Si gusta ne' poemi d'Omero la mitologia greca: può dunque gustarsi anche la mitologia indiana nel dramma di Calidasa. Entrambi questi poeti hanno scritto cose conformi a' lor tempi: basta saper trasportarsi a' lor tempi per poterle gustare.
Quasi lo' dica el dimonio: «Chi ha sete de l'acqua morta venga a me, ché io ne gli darò». De la utilitá de le temptazioni, e come ogni anima ne la extremitá de la morte vede e gusta el luogo suo, prima che essa anima sia separata dal corpo, cioè o pena o gloria che debba ricevere. Egli è facto giustiziere mio dalla mia giustizia per tormentare l'anime che miserabilmente hanno offeso me.
Il Manzoni risciacqua in Arno la sua prosa; i critici, chi lo loda, chi gli rimprovera di aver guastato lo stile del suo romanzo: il pubblico gusta di più in più l'opera d'arte, e lascia dire. Viene il Settembrini e scomunica i Promessi Sposi come lavoro reazionario, appunto quando si gridava da ogni parte: O Roma, o morte! Per ammazzare qualunque altro romanzo, ci sarebbe voluto meno assai.
E cosí passa con vera perseveranzia dalla vita della grazia, da questa unione che è anco imperfecta, ed è perfecta in grazia. Ine gusta co' gustatori veri in me vita etterna, sommo ed etterno Bene, che mai non finisco. Costoro hanno ricevuto vita etterna incontrario di coloro che ricevettero el fructo del pianto loro, morte etternale.
E recasi in una gloria d'essere perseguitata per lo nome mio, pure che abbia di che patire. Alora viene l'anima a tanto dilecto e tranquillitá di mente, che non è lingua sufficiente a poterlo narrare. Tracto l'affecto dietro a l'intellecto, gusta la Deitá mia etterna, la quale cognosce, e vede essa natura divina unita con la vostra umanitá. Riposasi alora in me, mare pacifico.
Tu vedi che l'occhio non vede altro che quella bianchezza di quel pane, la mano altro non tocca, el gusto altro non gusta che il sapore del pane; sí che i grossi sentimenti del corpo sonno ingannati: ma el sentimento de l'anima non può essere ingannato, se ella vorrá, cioè che ella non si voglia tollere il lume della sanctissima fede con la infidelitá.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca