Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


O maladetti piaceri, che si gustano in amore; ché, se pur alcun se ne gusta, vien sempre mescolato con la paura di aver a finir fra poco tempo; anzi, quanto piú ti vedi amar fuor di misura, piú certo presaggio d'aver piú tosto a finire. E la fortuna, per esser femina, è sempre instabile e inconstante. Sperava questa sera sposarla: ecco la nostra favola ha mutato faccia.

E col gusto de l'anima, con l'affocato desiderio el gusta, cioè l'affocata mia caritá, amore ineffabile. Col quale amore l'ho facta degna di ricevere tanto misterio di questo sacramento, e la grazia che in esso sacramento si vede ricevere.

Unde distende le braccia della speranza e con le mani de l'amore lo strigne, intrando in possessione prima che vi sia, come decto t'ho el modo in un altro luogo. Quanta allegrezza riceve l'anima che tanto dolcemente si vede gionta a questo passo, però che gusta el bene della natura angelica!

Ma vieni omai con li occhi si` com'io andro` parlando, e nota i gran patrici di questo imperio giustissimo e pio. Quei due che seggon la` su` piu` felici per esser propinquissimi ad Augusta, son d'esta rosa quasi due radici: colui che da sinistra le s'aggiusta e` il padre per lo cui ardito gusto l'umana specie tanto amaro gusta;

E come in essa è finita la pena del desiderio, ma non el desiderio. Questo chi el vede e gusta: che in ogni cosa creata, e nelle creature che hanno in loro ragione, e nelle dimonia si vega la gloria e loda del nome mio? L'anima che è denudata dal corpo e gionta a me, fine suo, vede schiectamente, e nel suo vedere cognosce la veritá.

Ma vieni omai con li occhi si` com'io andro` parlando, e nota i gran patrici di questo imperio giustissimo e pio. Quei due che seggon la` su` piu` felici per esser propinquissimi ad Augusta, son d'esta rosa quasi due radici: colui che da sinistra le s'aggiusta e` il padre per lo cui ardito gusto l'umana specie tanto amaro gusta;

Ed essendo mortale, gusta el bene degl'inmortali; ed essendo col peso del corpo, riceve la leggerezza dello spirito. Unde spesse volte il corpo è levato da la terra per la perfecta unione che l'anima ha facta in me, quasi come il corpo grave diventasse leggiero.

Il conte Venceslao per altro aveva creduto che la sposa dovesse ereditare qualche soldo alla morte della mamma, e l'Orsolina aveva sperato in qualche aiuto dal nobile parentado, che sentiva tanto vantare. Così tutti e due, si erano presi a vicenda come si prende una medicina, che non gusta al palato, ma che si spera, abbia a recar vantaggio.

Cibo che sazia ogni affamato che di questo pane si dilecta, ma none colui che non ha fame; però che egli è uno cibo che vuole essere preso con la bocca del sancto desiderio e gustato per amore. che vedi che la mia providenzia ha proveduto di darli conforto. Come Dio providde dando la speranza ne le sue creature. E come chi piú perfectamente spera, piú perfectamente gusta la providenzia sua.

Non gusta dolcezza sovr'ogni altra dolcezza o beatitudine chi 'l tuo mal non soffrisce. FRONESIA. Addio. Sia 'l ben tornato. E la cagione di questo ti vorria dire istasera a le tre ore: che tu ci venissi, ma bene accompagnato, perché forse, non istimando, interverrieti male. Cosí ti priego che tu sia contento e che torni istasera.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca