Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 aprile 2025


Or fa' che tu sempre ti unisca in me per affecto d'amore, però che Io so' somma ed etterna puritá, e so' quel fuoco che purifico l'anima: e però quanto piú s'acosta a me, tanto diventa piú pura; e quanto piú se ne parte, tanto piú è immonda. E però caggiono in tante nequizie gli uomini del mondo, perché sonno separati da me; ma l'anima, che senza mezzo si unisce in me, participa della mia puritá.

E subbito che elle sonno disposte, participa me, Sole, illuminandolo nella potenzia mia e nella sapienzia de l'unigenito mio Figliuolo, e nella clemenzia del fuoco dello Spirito sancto. che vedi che essi hanno presa la condiczione del sole, cioè che, essendo vestiti e piene le potenzie de l'anima loro di me, vero Sole, come decto t'ho, fanno come il sole.

Se tu avessi uno lume, e tucto el mondo venisse per questo lume; per quello tollere, el lume non diminuisce, e nondimeno ciascuno l'ha tucto. È vero che chi piú o meno participa di questo lume: secondo la materia che colui, che riceve, porta, cosí riceve il fuoco. E acciò che meglio m'intenda, pongoti questo exemplo.

Unde gli desti la memoria perché ritenesse i benefizi tuoi, nella quale participa la potenzia di te, Padre etterno; e destili l'intellecto acciò che cognoscesse, vedendo, la tua bontá e participasse la sapienzia de l'unigenito tuo Figliuolo; e destili la volontá acciò che potesse amare quello che lo 'ntellecto vide e cognobbe de la tua veritá participando la clemenzia dello Spirito sancto.

El dilecto che ha colui che va per questa via non sarebbe la lingua tua sufficiente a poterlo narrare, l'orecchia a poterlo udire, l'occhio a poterlo vedere; però che in questa vita gusta e participa di quel bene che gli è apparecchiato nella vita durabile.

E perché ti dixi «l'uno morto sepellisca l'altro»? Dico che «morto» s'intende in due modi: l'uno è quando ministra e governa le cose corporali con colpa di peccato mortale per disordinato affecto e sollicitudine; l'altro modo è perché egli è offizio del corpo che sonno cose manuali, e il corpo è cosa morta, che non ha vita in se non quanto l'ha tracta da l'anima, e participa della vita mentre che l'anima sta nel corpo, e piú no.

Parola Del Giorno

attendolo

Altri Alla Ricerca