Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Volentieri.... Ben zuccherato; il caffè, dicono, così è più digestivo.... E poi rimettendoci alla Provvidenza, a Dio, noi viviamo tranquilli.... Loro, invece, si beccano il cervello e.... che cosa concludono? Il guaio è, caro don Luca, che la vita resta ugualmente una brutta cosa sia che la prepari la Provvidenza o ce la intrugli il Caso.
Il ragionamento correva a filo di logica, e Tristano in cuor suo dovette convenirne. Tristano, da quel vecchio diavolo ch'egli era, intese benissimo anche un'altra cosa; intese che si trattava di persone ragguardevoli e potenti, che non c'era guadagno a toccarle, e che male sarebbe potuto incoglierne a lui, se avesse mai secondato l'Ariberti in quella picca e fatto nascere un guaio.
Lasciava in mezzo d'una strada un figlio, la moglie, la madre vecchia; quello era il vero guaio! in quanto a lui, se l'avevano ammazzato gli stava bene.... doveva avere qualche peso sulla coscienza.... vanno a finir sempre così gl'infami! Nel Casino, i galantuomini parlavano pure della cosa, con certi visi contenti, come se avessero preso un terno.
E perchè ella non si muoveva, le mandò un bacio col sommo delle dita, quasi a dirle: ti voglio un gran bene, ma vattene! Che fare con quel testereccio? La signora Marianna alzò gli occhi e le palme al cielo, e tornò ai suoi ferri, raccomandandosi a tutti i santi del calendario, che non avesse a nascerne un guaio de' grossi. Di una finestra che fece aprire una porta.
«Sicuro! sclamò Don Marco se un guaio avvenisse, io ne sarei in parte cagione... Questa volta anderò ad ogni costo!» Così dicendo uscì, stupito di non trovare alla porta il passeraio di fanciulli che vi si raccoglievano ogni mattina, per andargli a servire la messa: ma tosto conobbe il perchè di quella assenza strana.
Ma era donna, e pensò che un suo atto di timidezza, di ritrosìa, sarebbe stato un guaio per sua nipote Fiordispina. Quando egli giunse davanti alla fanciulla dei Guerri, fu per lui una violentissima stretta di cuore. Baciò, ribaciò quella mano delicata, che tremò sotto le sue labbra; poi, non reggendo più allo spasimo, diede in uno scoppio di pianto, ed uscì a precipizio dalla sala.
Sì, perchè no? rispose il signor commendatore, che andava infilzando parole per mo' d'esperimento, quasi volesse sincerarsi che era ben lui che parlava. Il guaio si è che non capisco nulla di ciò che mi è intervenuto stanotte... E pensava, frattanto, e cercava di cogliere il punto critico, la peripezia che c'era stata tra la sera e la notte, tra la sua vecchiaia e la sua giovinezza.
Egli aveva veduto il Sala il giorno avanti; gli era parso brutto in faccia.... poteva succedere qualche guaio. Nino lo guardava sorridendo, senza parlare. Anselmi s'avvicinò, posò le mani sul piano della scrivania, si curvò appoggiandovisi, e continuò: Sorridi?... Quando il principe Torres s'incornò a voler coltivare i suoi fondi a conto proprio, gli amici glielo dissero, bada a quel che fai!
Ma il povero Maso doveva quel giorno esser molto distratto, poichè, alla terza calata, gli scivolò di mano la corda, e tuffete, secchia e corda piombarono nell'acqua. Il Maso, disperato, si messe le mani nei capegli, guardando con occhi lagrimosi ora nel pozzo, ora in volto al custode. Lasagnone! gridò costui, a mala pena si accorse dal guaio.
Se non trovava lì per lì le sue cigne, era un guaio dei grossi: peggio poi se, dopo averle trovate, e cercando di abbottonarle, gli mancava o gli ballava il bottone nella cintura dei calzoni; la cameriera poteva credere venuto l'anticristo. Ettore! si provava a dirgli la contessa, a cui dispiacevano quelle scene, ma ancor più di sentir sgridare a torto le persone di servizio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca