Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


E lo sviamento dell’ago, ogni giorno osservato con ansia, si vedeva ogni giorno aumentato. Da parecchi giorni l’almirante aveva notato il fenomeno, e temeva che lo notassero altri. Quando il guaio fu avvenuto, egli dovette inventare una spiegazione plausibile del fatto.

Ah , pur troppo, il guaio era quello; molti capegli bianchi. E come era egli giunto alla imbelle vecchiaia? Come aveva egli speso il suo tempo? Chiuso in un guscio, come la testuggine, foggiandosi attorno un mondo di piccole cose e di piccole consuetudini, vagando dall'una all'altra senza disegno, errando e pentendosi, vedendo il meglio ed appigliandosi al peggio, schiavo della fantasia che non aveva saputo sfruttare, indirizzandola ad una meta gloriosa e lontana, vittima del suo cuore, di cui aveva secondato la sensibilit

Giungendo alla sponda d’un fiume, bisognava attendere che si abbassasse, se ingrossato a cagion di piogge torrenziali, per guadarlo, con che pericolo, lasciamo considerare²²⁰. Non rari quindi gli annegamenti. V’era poi un altro guaio: la mancanza di sicurezza in certe contrade e in certi tempi. ²²⁰ Baster

«Ebbene? Che guaio c'è? E dacchè quell'altra di C... si marita...: se il bene che Tecla gli vuole, servisse di sfogo a Giuliano.» A queste parole, la signora Maddalena sollevò la fronte sdegnosa; ma d'uno sdegno alto, generoso, che alla vecchia parve di non avere visto mai nulla di più potente, a farle chinare gli occhi mortificati.

La minestra fumante venne in tavola, e il nostro eroe assaggiò la minestra. Era buona, e sarebbe anche stata migliore, se dalla cappa del camino non fosse caduto un po' di fuliggine entro la pentola scoperchiata. Non crediate che il conte Gino la respingesse per così piccolo guaio. L'elegante giovanotto, lo stomaco delicato, che si era gi

L'oste si grattò dietro l'orecchia tutto impacciato. Signore, balbettò egli, ci ha bene, come ho detto, due cavalli, ma il guaio è che.... Che cosa? interruppe vivamente il giovane, di cui lo sguardo pareva non potersi più spiccare da ciò che stava mirando nella sottoposta pianura. Che sono gi

A malincorpo, se vogliamo; imperocchè, qual è il negozio di qualche importanza che non si cominci a farlo così? Ve n'ha che piacciono maledettamente, e cionondimeno l'incignarli è stato un guaio de' grossi; testimone il gusto matto che io provo adesso a ragionare coi popoli, dopo averci fatto il viso; che, a dir vero, non fu la fatica d'un giorno.

E al solito, corsero smarrite, trafelate in cerca di Don Giuseppe. Il buon prete, che con sua grande soddisfazione aveva visto la canonica riprendere, finalmente, la vita placida, tranquilla d'un tempo, non aveva adesso altro che un timore: qualche trambusto, qualche nuovo guaio e dalla parte di Milano.

Passarono i quattro giorni che Pellegrino doveva star lontano dalle Vaie, tra andata e ritorno. Ma il messaggero non comparve. Ne passò un altro, che fu il quinto, e i signori Guerri, non vedendo comparir Pellegrino, incominciarono a stare in pena, temendo che gli fosse accaduto qualche guaio. I timori si tramutavano quasi in certezza verso la fine del sesto giorno, quando il signor Aminta, che era andato in traccia del suo famiglio di l

Un bel garbuglio s'è fatto! andava egli digrumando tra . Giacomo in di grosso ha capito quello che dee lasciar credere della sua sfuriata contro il Fregoso. Mastro Bernardo, che è stato cagione di tutto il guaio, non parler

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca