Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 ottobre 2025


Ah!... che piacere quell'aria fresca, frizzante! Era la prima volta che girava sola in carrozza, senza "quel peso!" Che piacere! D'un tratto, in via Santa Margherita, mentre Nora pensava ancora alla stradetta dietro il Museo, e alle furie dell'innamorato, ecco... ecco appunto Pietro Laner! Pietro Laner e l'Evelina! Evelina andava innanzi urtata dalla folla, più gobba, più goffa che mai!

Poco ho da aggiungere a V. E. Il nominato Ciccillo Jannacone, da qualche tempo, era pazzo. Avea, da molto, lasciato il suo lavoro, e girava sempre intorno al parco: si recava spesso, sopra tutto di notte, alla casetta ove avea passato tanti anni: e vi è stato visto più volte, seduto sugli scalini della porta.... Un contadino l'ha veduto arrampicarsi al muro e baciar più volte il davanzale della finestra della camera, gi

Come sei buono, Damiano! gli bisbigliava Fior d'oro. Sfido io! rispondeva egli, con quel suo piglio che volentieri girava al comico. Son buono, perchè sono felice. E sono felice.... Perchè? domandava lei, con accento di cara malizia. Perchè.... ripigliava Damiano, girando un po' largo, per voglia di ridere. Perchè ci ho la mia Gioiosa Guardia che amo tanto....

Sua moglie girava qua e l

Il Conte però, notando come il Prete girava nel manico, insisteva alacremente: E questa ultima ragione sopra le altre vi muova, che se voi non accettate il patto io gli ripongo in cassetta... Eccellenza!...

Quel sentiero girava intorno al monte, incurvandosi e salendo sempre, mentre da un lato c'era la valle profonda che in certi punti faceva l'effetto d'un baratro. Il professore raccomandò ai ragazzi di tenersi dalla parte del monte, perchè dall'altra, c'era pericolo di cadere nel vuoto.

In un simile stato d'animo si trovava Guido Olderico nella spianata del romitorio di San Francesco, sull'orlo della ripida scoscesa da cui l'occhio dominava l'immensa verde vallata cosparsa di ville e di casolari che, da quella distanza, prendevano l'aspetto di giocattoli disseminati a casaccio dalla mano irrequieta d'un capriccioso fanciullo. Il cielo era coperto, ma l'aria mite, e il verde degli sterminati vigneti ancor fresco. Di tanto in tanto, da un campanile di villaggio, arrivavano i suoni delle ore; dei galli cantavano nella lontananza; nessun altro suono turbava la pace di quella solitudine. Seduto sopra un sasso, coi gomiti appoggiati alla balaustra che girava tutt'intorno alla spianata, l'Olderico pareva una statua, come il S. Francesco che benediva dall'alto del cornicione della chiesetta. Nella quiete della campagna, egli sentiva finalmente sedarsi l'agitazione dei suoi nervi tormentati; e, vista da quella distanza, la vita turbolenta della grande citt

Che cosa è accaduto? Nulla... Nulla... e alla Nena le girava intorno tutta la stanza, le si piegavano le ginocchia, le pareva di soffocare, di morire. Maria indovinò, lesse su quella faccia alterata, stravolta, che Lalla doveva correre qualche pericolo: e Sono sua madre, intendi? Sono sua madre!... gridò alla Nena scotendola. Rispondi, subito: che cosa è successo? Nulla!...

Stavano tutti immobili ad ascoltare quel cuore; allora Valeria capì che non aveva parlato. Il cuore rimbombava e rullava. Era spaventoso. Valeria girava gli occhi atterriti implorando soccorso. Allora la suora disse al chirurgo: Oh provi, provi! L'aiuti, povera creatura! E ancora l'acqua sgorgò e scrosciò, e qualche cosa fu spinto, scricchiolante e stridente, sul pavimento di marmo.

E quando non girava come un matto attorno alla villetta dei Parabiano, tutta la sua vita trascorreva in preghiere, in devozioni, in pellegrinaggi votivi. Ma ogni giorno le notizie della fanciulla si facevano più cattive, «Ebbene, non ho ancora espiato abbastanza» pensava Andrea, e raddoppiava il suo fervore.

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca