Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Dal collo le pende una medaglina della Madonna. Povera fanciulla; la sua esile persona cozza col suo maschio petto sul quale riposa la bomba. Un rombo terribile, spaventoso, e sul suolo candido di neve giacciono due cadaveri insanguinati, sfracellati, orrendamente mutilati, sui quali scende fitta, fitta la neve, coprendo tutti e due, l'assassino e l'assassinata, di un candido mantello.

Tu hai perseguitato ben altri uomini, che non sono io. Dove giacciono le ossa di Giano della Bella e di Benedetto Alberti? Io non lo so: quelle dei Medici hanno sepolcro reale in san Lorenzo. Dove riposeranno le mie? Chi può saperlo? Pure non ti chiamerò ingrato, maligno, come Dante; sebbene tu abbia perpetuata la voce, che correva ai suoi tempi: Vecchia fama nel mondo ti chiama orbo,

Zio! disse Oberto: è inutile che chiamiate il becchino. Gli scomunicati come noi giacciono insepolti. Ah sei tu? Oberto! incominciò Ildebrandino, svegliandosi per poco dal lungo sopore: Perchè non so leggere, come un frate? La vedo la condanna, la vedo! Ma nemmeno tu sai leggere: sono contento!

Ha naso adunco, ma non fu un vampiro; fa un gesto di comando, ma solo per posa accademica: e pare non dimentichi le grazie sconfinate di Maria Carolina che lo levarono alla non prima sognata grandezza di Vicerè. Tanta grandezza non può non destare un senso di profonda mestizia. Le ceneri del Caramanico giacciono inonorate, neglette nella chiesa dei Cappuccini, coperte da un semplice mattone.

Quanto siam poveri! esclamò la bella ed interessante Esmeralda. Taci, le rispose l'animoso Giovanni; ch'io non oda mai più siffatta parola. Poveri sono coloro che giacciono schiavi del capriccio, del lusso, dell'orgoglio; te l'ho gi

Ed è facta receptacolo d'animali, perché vivono come animali bruti disonestamente; unde per questo n'hanno facta stalla, perché ine giacciono nel loto della disonestá, e cosí tengono le dimonia loro nella Chiesa, come lo sposo tiene la sposa nella casa sua.

Essa è uscita dal letto, passeggia, si nutre volontieri; sta proprio bene.... Come potrebbe riammalarsi?... Cesare lanciò alla donna uno sguardo non visto. Quella fede assurda, quell'inganno puerile, in cui Emilia cadeva, pel solo indizio che i moribondi giacciono a letto e Roberta era in piedi, commossero l'uomo, il quale sapeva l'avvenire.

Quant'altri de' miei, signora Jessie, avete in custodia? le dimandò il maggiore. Venti per certo; i rimanenti giacciono dispersi in chiese umide. A Barcellona fu una gara di quel nobile popolo per ricoverare i feriti nelle proprie case; qui non si trova nemmeno paglia da riempire i sacconi portati da Palermo.

Venne mia moglie a chiedere provvedimenti per l'ambulanza generale. Garibaldi le rispose con accento incisivo e con fredda compitezza: I miei feriti giacciono all'altra riva del Volturno! E tacque. Noi stemmo sospesi e intenti per indovinare a cui alludesse tale risposta.

Prima del 1847 un alto muro divideva la piazza dei Cenci da quella detta Giudia, che ha pure nome di Piazza delle Scuole. Aprivasi su questa la porta principale del Ghetto; mura e porta sono state demolite, ed i materiali giacciono tuttora in parte al suolo.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca