Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
1.° novembre. È il giorno di tutti i Santi. Splende il sole e s'odono i canti mattutini nella chiesetta di sotto. Perchè sento tanta malinconia? E perchè leggo queste memorie? Il giardino è tutto bianco di brina. Dio, com'è triste sentirsi nel cuore questi primi geli! Ci capita addosso un invito in casa S. Come mi fa dispiacere l'esser così stupido fra la gente.
Finalmente venne la primavera, sempre gradita a tutti, ma specialmente a chi ha vissuto sei mesi sotto la neve. I geli si disciolsero ai tiepidi raggi del sole, e ricomparvero le foglie sugli alberi, e il verde tappeto sui pascoli. Coll'arrivo delle rondini la madre di famiglia attendeva il ritorno del marito assente, e molte volte al giorno gettava un'occhiata sulla strada maestra, per vedere se da lontano si vedesse comparire qualche viandante. I bambini pure aspettavano il babbo, e si ripromettevano dei ghiotti bocconi, coi quali avrebbero celebrato il sospirato ritorno. La nonna seduta al sole guardava parimente la strada, aspettava e pregava tutto il giorno per lui. Ma le rondini libravano il volo da lunghi giorni sulla valle cacciando gl'insetti, i nuovi nidi erano gi
e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al quale e` consecrato un ermo, che suole esser disposto a sola latria>>. Cosi` ricominciommi il terzo sermo; e poi, continuando, disse: <<Quivi al servigio di Dio mi fe' si` fermo, che pur con cibi di liquor d'ulivi lievemente passava caldi e geli, contento ne' pensier contemplativi.
Nelle pubbliche sciagure politiche non vi ha conforto più caro dell’amicizia con tali che sieno all’unisono de’ tuoi sentimenti, e dove puoi espandere il tue cuore liberamente. Questo sacrifizio che ora, rimasto solo fra un avverso partito, doveva fare agli affetti più sacri, era per lui insopportabile. Quella casa ospitale dove abitava l’amata sua donna, ed ei soleva recarsi per ammirarvi quel fiore di gentilezza, era chiusa per sempre; e quel bel fiore, ohimè! era stato trapiantato fra i rovi montani e fra i geli; e pur troppo sapeva come sperdesse e languisse ogni giorno! E ne sentiva tal doglia, che omai non ad altro anelava che a porsi in viaggio per rivederla. Quindi all’amico Druso, cui prima di partire avrebbe voluto recarsi a Pisa per visitarlo, così si scusava: Duolmi che verso il Po spingemi un vento, E non l
A sofferir tormenti, caldi e geli simili corpi la Virtu` dispone che, come fa, non vuol ch'a noi si sveli. Matto e` chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia; che' se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria;
Al raggio fervido del sole, al perfido urlar del vento, ai geli, al piovere dell'irte nevi, a te pur sempre eguale, la tua bandiera sventoli. sacra d'un uomo sta la miseria, sacro il dovere che sorge rigido contro la fame. Ignoto ai vivi e al tempo di te che resta? Un numero.
Quando, solinga, cercherai fra i ruderi Muti e dispersi de l’amor languente L’ebbrezza che svanì, Quando, fra i geli, invocherai l’ardente Felicit
Non io, perchè più terso S'apra il ciel su' tuoi campi e il Sol sorrida, D'egregie lodi accenderò il mio verso. Fra gl'iperborei geli Avvien talor che rigorosa e fida Splenda virtù, quando per liete rive, Ch'
Pur, dai gracili steli Una pallida rosa piccioletta In bianca parrucchetta Sfida il rigor dei geli; Tanto bella e gentil, che la diresti Ai languidi colori, ai tratti mesti, La crèola di Balzac, Una smilza figura Di Dorè, di Kaulbach, Una giovin marchesa in miniatura. Se non temessi offenderti, Piccola Pompadour, Vorrei offrirti un cigaro Cavour!
Ora, se innanzi a me nulla s’aombra, non ti maravigliar più che d’i cieli che l’uno a l’altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti, caldi e geli simili corpi la Virtù dispone che, come fa, non vuol ch’a noi si sveli. Matto è chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca