Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
O parla, o ti strozzo come un cane! gridò il Contini, misurandogli le mani al collo. Il Garasso sapeva come stringessero quelle tanaglie; però, innanzi d'esser colto, si lasciò andare vigliaccamente in ginocchio. Io, io ho tutto preparato, condotto io ogni cosa. Misericordia! E per conto di chi? Rispondi! Del padre Bonaventura. Chi è costui?
La grossa padrona fece da lontano un grazioso cenno del capo al Garasso; ed anche il tavoleggiante lo salutò, come si usa con le buone pratiche. Che cosa comanda! chiese il giovinotto. Ho da apparecchiare per due? Sicuramente, per due. Anzitutto del buon vino, e bada che non abbia ricevuto ancora il battesimo!
Bravo Garasso! ottimo amico! andava balbettando Michele. Non so che diamine io ci abbia nelle gambe, che non vogliono star ritte. Ma tant'è, vi voglio bene. Siamo Oreste e.... aiutatemi a direi Questo benedetto nome non vuole mai venirmi in mente. Oreste e.... Oreste e.... E pilastro! soggiunse ridendo il Bello. Eccovi infatti a casa vostra.
Ah, Garasso! c'è della gran brutta gente a questo mondo! Il signorino con la scusa della pigione, s'è introdotto in casa. Da principio era più riguardoso; ma questa mane, credendosi solo con la signorina, ha lentate le redini. Gli aveva fatto i conti senza Michele, il poveretto! Io son capitato sul buono, e con queste dita che vedete l'ho afferrato pel collo e gli ho dato certe picchiate che se ne vorr
Non si può; disse il Bello, che difendeva la sua preda coll'unghie e coi denti; ho sempre parlato di mille lire, e su mille siamo rimasti. Che cosa direbbe l'amico de' fatti miei, se gli barattassi le carte in tavola? Oh, se non c'è che questo di rotto, mio buon Garasso, ve l'accomodo io! rispose il Guercio. Ci ho tutto quello che fa al caso vostro. Che cosa? domandò il Bello, tremando.
Il quale sono venuto, proseguì il Giuliani, la cui esitanza altro non era che un artifizio oratorio, per parlare col nostro Garasso. La bomba è scoppiata! disse Marcello tra sè. Ora vediamo che cosa gli risponde costei.
E prima che io perda a dirittura la bussola, voglio dirvene una, col cuore in mano. Ma sapete, Garasso, che voi siete un vero amico? Quando dicevano che di voi non c'era da fidarsene! Il Bello si turbò fortemente a quelle parole; ma Michele, gi
Chi è costui? Sarebbe per avventura un certo Garasso? Sì, il servitore del Salvani me lo ha indicato anche con questo nome. Lo conosci tu?
"Tra male gatte era venuto il sorco." Qui il Giuliani badò a lavorar di fine, chè ne andava dell'onor suo; e in quella che un sorriso gli si dipingeva sulle labbra, l'anima chiamò tutte le forze a raccolta. Oh! siate il benvenuto, Garasso! diss'egli, voltando a mezzo la persona sul canapè.
Ho combinato per mille, e come volete che torniamo da capo? Siamo sei, Garasso, non lo dimenticate. Inoltre, perdiamo una giornata di lavoro.... O che? Sareste uomo da voler fare le parti giuste? Come voi, Garasso, come voi! ribattè il Guercio, ghignando. Sentite, Bastiano; disse il Bello, facendo le mostre di non averlo udito. Facciamo un po' d'abbaco. È il mio passatempo! facciamo d'abbaco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca