Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Signor Garasso, gridò egli, mentre si tirava da un lato, avete un bel girare la trappola; essa non è arnese pei gatti della nostra specie. E senta le unghie che ci hanno! tuonò un'altra voce all'orecchio del Garasso, in quella che una mano di ferro lo agguantava nel collo. Tentò di rivoltarsi, il manigoldo; ma non gli venne fatto, tanto quella mano era salda.
Alla progressione delle minacce aveva risposto una progressione di paura. Il Garasso che sotto il peso delle parole del Giuliani si era fatto piccin piccino sulla scranna, si provò infine con accento supplichevole a dirgli: Grazia! grazia! Non mi rovini, per carit
Garasso, badate; ne va la vostra riputazione.... Pareva che celiasse, il padre Bonaventura, con quella sua frase. Ma così non parve al Bello, che conosceva con chi avesse da fare, epperò sudava gi
Ve ne ha pregato il mio amico Marcello, che mi pare innamorato cotto di voi. Io, poverino, lo vedete, lavoro umilmente per gli altri. Pazzo! Ridete? Tanto meglio. Ciò vi aiuta a mostrare trentadue perle orientali. Ora, se io vi facessi toccar con mano che il Garasso è un furfante.... Non lo riceverei più!
Accompagnandomi, s'intende! soggiunse prontamente il briccone. Ah! il micio mette fuori le unghie? Bravo! questa è l'amicizia? alla larga! Ma voi dovreste sapere, Garasso, che io vi conosco, e a me non l'appioppate di certo. E conoscendovi, ho fatto tra me questo discorso: egli mi offre, per conto d'altri, una lasagna bianca, mille lire. Quant'altre ne sgraffia? Altrettante. Vedete che sono modesto nei calcoli, e forse, chi sa? vi faccio anche onore a credervi meno ladro di quello che sarete. Io sono un galantuomo; potrei sincerarmi del fatto, che forse avrete gi
Non sono mica ubbriaco, io. Ho le gambe un pochino impacciate.... ma la testa è salda, la testa! Bravo Garasso! Amicone! Buona notte, e il cielo vi guardi dalle cattive disgrazie. Sì, state sano; buona notte! E così dicendo, il Garasso, per non aver più tempo a perdere con Michele, se ne andò via difilato verso Soziglia.
La cascaggine delle membra, gli occhi rossi, cerchiati di giallo e male avvezzi ancora alla luce, dicevano chiaro che il Garasso aveva passata la notte fuori di casa, con grande rammarico della signora Momina.
Sotto i portici?... Sta bene; proseguì Michele con quella cascaggine di discorso e di gesti che è propria degli ubbriachi. Vi aspetterò sotto i portici, accanto al primo pilastro. Pilastro! A proposito. Oreste e Pilastro, non è egli vero? Pilastro, sicuro; amici come Oreste e Pilastro. Bravo Garasso! Vi voglio un gran bene.
Eccoci giunti, Garasso! esclamò il Guercio fermandosi prudentemente presso la siepe della vasca anzidetta, dove il frastuono dell'acqua spegneva la sonorit
Il Bello accennò col capo di sì, non sapendo dove il giornalista volesse andare a parare. Orbene, Garasso, proseguì il Giuliani, noi andiamo ambedue del medesimo seme; E non facciamo un buon punto, nè voi, nè io, poichè, a quanto pare, un altro aveva gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca