Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Come voi, Garasso, come voi, e non per niente ho imparato a scrivere. Buona notte, dunque, e chi avr

Ce lo direte, Garasso, non ne dubito; poichè, a tenervi in nostra balìa, c'è la spada di Damocle. Sapete che cos'è, anzi dirò meglio, che cos'era la spada di Damocle? Il Bello, confuso com'era, non rispose verbo.

Oh, del denaro ne hanno, e col denaro si è potuto avere delle armi a carra. E ora cosa s'argomentano di fare? Non lo so. Probabilmente non lo sanno neppur essi. Badate, Garasso! Io voglio saper tutto; se no, smetto la musica. Sicuro! rispose il Bello, ridendo sgangheratamente. E la sua musica, signor dottore, io non son uomo da disprezzarla.

I denari non duravano molto nelle tasche del Garasso. Contrariamente a quella tal borsa della favola, dove tanti ne toglieva il felice padrone, altrettanti ne germogliavano dal fondo, quella del nostro Adone, più egli ce ne metteva, più sempre era vuota.

Il Bello poi mi ha parlato schiettamente, sebbene abbia negato di ricever denaro da voi. Ma io conosco il galantuomo! Ditemi, Collini; quanto avete dato al Garasso, per cavarne questi segreti? Dugento lire. È troppo salato, il vostro segreto.

, vado! ringhiò, stringendo i pugni, quell'altro. Il Giuliani, per farla finita, lo condusse sull'uscio dell'anticamera. Gabrina, gridò egli, che non sapeva piegar la lingua al nome di Rosa, Gabrina, fategli lume! Non occorre, signor Giuliani, non occorre; disse il Bello, col medesimo accento di prima. Ella me l'ha fatta da galeotto. A marinaro, Garasso; da galeotto a marinaro; non vi lagnate.

Di casa?... domandò egli, come trasognato. Salvani; ripetè l'altro; non conoscete il Salvani? Lo conosco, sicuro, perchè è uno dei nostri; ma non capisco che cosa Ella abbia voluto dire. Ah no? proprio no? Ve ne avverto, Garasso, io so che lo sapete, ciò che v'ho chiesto; se non me lo dite, me l'avrò a male. Ella ha voglia di scherzare; disse il Bello, guardandolo fisso.

E che cosa vogliono mangiare? chiese il tavoleggiante. Il meglio della mostra, rispose il Bello, se pure c'è qualche cosa che non sia dell'altra settimana. Oh, qui c'è tutto buono, signor Garasso; e tutto fresco di giornata. Sentiamo; disse Michele, leggici la Gazzetta dello stomaco.

Il dottor Collini era rimasto muto, e tutto vergognoso in cuor suo per la soverchiante saviezza del maestro, il quale sapeva tante cose e cavava profitto da tutte. Eccovi dunque, mio buon figliuolo, proseguì il gesuita, in che modo io tenga stretto il Garasso, e perchè io abbia a così buon mercato i segreti che voi pagate così cari.

Del diavolo, volevate dire? Sia pure. Il Garasso, tanto che lo sappiate, ha dimestichezza con una certa combriccola di ladri, che la Questura non è anche venuta a capo di scovare, e tiene il sacco a costoro, nascondendo o facendo vendere alla cheta qua e l

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca