Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Tutta la notte ero incessantemente fuggito: e sempre invano, poichè avrei voluto poter fuggire me stesso, o poter credere che fosse un sogno d'inferno quello che m'era balenato alla mente. Ed era invece realt

Ancor di lor seguaci operazioni qui contra Deidamia così operando seguiro, che essendo l'esercito de' Greci, com'è detto, a Troia, alcuna volta rivelato fu loro dagli dii che per loro non s'avrebbe vittoria sanza il figliuolo de' re Peleo nominato Achille. Onde a grandissima cierca i detti Greci per trovarlo si misero, tra' quali finalmente Ulisse e Diomede ciercandone, l'esser d'alcuno re dell'isola d'Aschiro, nominato Nicomede, sentito, siccome di molti e di diversi paesi avea damigelle per compagnia di sua figliuola Deidamia, immaginandosi che tra loro, siccome fanciulla isconosciutamente Achille esser potesse, il quale dalla madre sua, essendo i' re Peleo [morto] in forma di fanciulla femina per sua guardia al detto re fu fuggito; ond'egli per femmina ricevendolo, a conpagnia di sua figliuola il lasciava, colla quale crescendo, l'un dell'altro innamorati s'aviddero, usando insieme carnalmente più volte. E pervenne il detto Ulisse e Diomede alla detta isola [e] vogliendo delle dette damigelle fare prova, nobilissimi arredi da donne e da uomini per donargli loro, insieme mischiati, portarono, si come di cinture e di ghirlande, e di borse e di coltella e di spade, immaginandosi che nel prendere de' doni naturalmente ciò si vedesse. Tra le quali, essendo alla prova, e tuttavia ragionando de' fatti de' Greci, e prendendo, con volont

È fuggito ieri per andare a far il chiasso fuori, e non è più tornato per mangiare per dormire. E ricominciò a battere i dintorni in cerca del fanciullo, mentre la carrozza s'allontanava. Suor Maria s'era fatta monaca a ventisette anni nello scoraggiamento d'un disinganno d'amore, che aveva troncati dei disegni d'avvenire lungamente vagheggiati.

GHERARDO. Lasciatemi! PEDANTE. Che differenzia è la vostra? GHERARDO. Questo traditore m'ha disfatto. PEDANTE. Come? GHERARDO. S'io non lo taglio a pezzi, s'io non lo squarto con questa ronca... PEDANTE. Ditemi, di grazia, come la cosa sta. GHERARDO. Entriamo in casa, poi che il traditore s'è fuggito, ch'io vi contarò ogni cosa.

Un momento di silenzio seguì quelle parole e Clelia la quale più d'ogni altro conservava il suo sangue freddo pensò subito: "Fuggito! dunque non è più nelle unghie di questi demonii!" ed un lampo di contentezza sfavillò sulla bella fronte della fanciulla che mormorò: "Fuggito!".

17 Marsilio anco è fuggito ne la terra: la religion gli preme il core. Perciò male Agramante il passo serra a quei che mena Carlo imperatore, d'Italia, di Lamagna e d'Inghilterra, che tutte gente son d'alto valore; ed hanno i paladin sparsi tra loro, come le gemme in un riccamo d'oro: 18 e presso ai paladini alcun perfetto quanto esser possa al mondo cavalliero, Guidon Selvaggio, l'intrepido petto, e i duo famosi figli d'Oliviero. Io non voglio ridir, ch'io l'ho gi

E udì benissimo queste parole proferite dal marchese: Ma io ho sempre saputo custodire un altro segreto.... Io ti ho molto perdonato.... Non ho propalato che tu non ti chiami Marco Alboni, bensì Jacopo Scovatto e che sei stato condannato in Ancona a undici anni di casa di forza per una grassazione contro due operai, padri di famiglia.... Non ho mai propalato che tu sei fuggito; e ti rimangono a scontare alcuni anni della tua pena.

Il degno gentiluomo si era industriato a trattenerlo ancora qualche giorno: ma Spinello, promettendogli di tornare a prender commiato da lui, gli era fuggito di mano. Ricordando l'accenno a quel voto, messer Dardano pensò che Spinello dovesse recarsi a qualche famoso santuario. Lo aveva conosciuto religiosissimo; aveva saputo delle sue pratiche di piet

" fuggito ripeteva il chercuto indovinando l'effetto prodotto da quella parola sull'animo di Clelia, però badate, niuno può fuggire dalla spada della giustizia! e Manlio cadr

CLEMENZIA. Che volete ch'io vi renda? FLAMMINIO. Il mio ragazzo che s'è fuggito in casa tua. CLEMENZIA. In casa mia non vi è servidor nissun vostro; ma bene una serva. FLAMMINIO. Clemenzia, e' non è tempo da muine. Tu mi sei stata sempre amica, ed io a te; tu m'hai fatti de' piaceri, ed io a te. Or questa è cosa che troppo importa. CLEMENZIA. Qualche furia d'amor sará questa. Orsú, Flamminio!

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca