Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Stamattina Selam mi raccontò, a modo suo, la storia famosa del brigante Arusi; una delle infinite istorie che girano di bocca in bocca dal mare al deserto; fondata però sopra un fatto vero e recentissimo, di cui molti testimoni vivono ancora.
E un mese di poi, era ancora lui che, venuto a Milano, e passato apposta a ritrovarmi, mi diceva, ben me 'l ricordo: Ho speranza di farvi saper qualche cosa del vostro infelice orfanello; ho raccolte le più piccole circostanze, che mi danno non so quale conghiettura più fondata di ciò che avvenne di lui; ve ne scriverò al più presto.
Tucto questo fo per amore e per conservarla e acrescerla nella virtú de l'umilitá e nella perseveranzia, e per insegnarle che essa non voglia poner regola a me, né il fine suo nella consolazione, ma solo nella virtú fondata in me; ma con umilitá riceva l'uno tempo e l'altro, e con affecto d'amore l'affecto mio con che Io do; e con viva fede creda ch'Io do a necessitá o della salute sua, o a necessitá di farla venire a la grande perfeczione.
Raro, quanto la piastra, è il [I[reale]I] del medesimo doge, e con essa ha comuni il titolo, il peso, il tipo ed il valore; comuni altresì le circostanze che inducono fondata opinione esser rimasto esso pure un progetto ineseguito per cause che ci sono del tutto ignote. L'unica diversit
La cattedrale di Granata merita, anche meglio di quella di Malaga, che pure è bella e magnifica, di essere descritta parte per parte; ma basta oramai di descrizioni di chiese. Fu fondata nel 1529 dai re cattolici, sulle rovine della principal moschea della citt
E perché ella procedeva da uno medesimo lume, non ruppe la legge nuova la legge vechia, anco si legò insieme; ma tolsele la imperfeczione, perché ella era fondata solo in timore. Venendo el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo, con la legge de l'amore la compí, dandole l'amore, levando el timore della pena e rimanendo el timore sancto.
L'accusa di aver negata la difesa civile agl'imputati di reato politico, mossa da Gladstone nelle famose lettere in cui chiamò negazione di Dio il governo Borbonico, parve a quest'ultimo tanto disonorante, osserva l'Impallomeni, che esso fece pubblicare una memoria dove in risposta al grande statista inglese si mostrava che l'accusa non era fondata e si concludeva: «Con fatti così bugiardi no, non poteasi mai preoccupare la pubblica opinione, e meno spargere la credenza che pessimamente nelle due Sicilie si amministri la giustizia.»
Gli Aïssaua sono una delle principali confraternite religiose del Marocco, fondata, come le altre, per ispirazione di Dio, da un Santo chiamato Sidì-Mohammed-ben-Aïssa, nato a Mechinez due secoli sono; la vita del quale è una lunga e confusa leggenda di miracoli e d'avventure favolose, variamente raccontata. Gli Aïssaua si propongono di ottenere dal cielo una protezione speciale, pregando continuamente, esercitando certe pratiche loro proprie, tenendo vivo nel loro cuore, piuttosto che il sentimento della fede, un'esaltazione, una febbre religiosa, un furore divino, che prorompe in manifestazioni stravaganti e feroci. Hanno una grande moschea a Fez, che è come la casa centrale dell'ordine, e di qui si spandono ogni anno a turbe, in tutte le province dell'impero, dove raccolgono intorno a sè, per celebrare le loro feste, i confratelli sparsi per le citt
La inpazienzia: perché la pazienzia era unita con l'obbedienzia; non essendo paziente, si dimostra che l'obbedienzia non è ne l'anima. Oh, quanto è dolce e gloriosa questa virtú, in cui sonno tucte l'altre virtú! Perché ella è conceputa e partorita dalla caritá; in lei è fondata la pietra della sanctissima fede; ella è una reina che, di cui ella è sposa, non sente veruno male: sente pace e quiete.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca