Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Perchè tutti me lo dicono, ecco; per le calli, pei negozii, sui vaporetti, dovunque io vada, son le solite frasi: a Venezia, gli uomini non fanno altro, come non avessero mai visto una donna giovane che non sia un mostro. Io credeva che lei non fosse così. E poi, aspetti a dirmi che sono molto bella quando c'è Flopi. Perchè non me lo dice quando c'è Flopi?

Una volta ho parlato io a lungo di lei e di Flopi con una signorina. La contessina..... Aspetti; non c'è; credevo fosse giù a «pepiano».... Vede quella rossa laggiù, di fronte alla signora dai capelli tutti bianchi? Non è lei, ma le somiglia. Una signorina? ripetè Loredana. Che cosa poteva importarle di me? Oh molto! esclamò Berto. Credo sia innamorata di Flopi....

Le parole di Berto l'avevano toccata profondamente: anche gli altri, dunque, notavano che Flopi sembrava trascurarla per vivere la sua maledetta vita mondana? E quelle donne, quegli uomini che glielo toglievano per godere essi la sua compagnia, quanto erano odiosi ed egoisti!

Loredana fece un gesto per allontanarlo, e insistette: Veramente, Flopi, non ti hanno mai parlato di matrimonio, non vogliono che ti sposi? Ma no; sono tue fantasie queste! ripetè Filippo. Sei pronto a giurarmelo? Te lo giuro.... Sei pronto a darmi la tua parola d'onore? Filippo ebbe un attimo di titubanza; ma ormai non poteva più retrocedere. Ti do la mia parola d'onore! disse.

Che cosa faceva Flopi, come poteva non annoiarsi tra quelle donne, ch'egli vedeva tutti i giorni, da anni?

Lei è molto addentro nella confidenza di Flopi! osservò ironicamente Giselda, alzandosi. , sono dei pochi che frequentano la casa, disse Berto drizzandosi in piedi e offrendo il braccio a Giselda. No, grazie, rispose questa, freddissima. Devo dire una parola alla Torrecusa, che vedo seduta laggiù, nella sala da ballo. E s'avviò sola, ma si fermò di repente: Quale casa? domandò sottovoce.

Dalla campagna non si può tornare? disse Filippo, sorridendo e stringendo la mano alla fanciulla dai capelli fulvi. Chi c'è? Chi c'è, Giselda? chiesero più voci dal salotto. C'è Flopi che si arriccia i baffi! rispose Giselda Fioresi; e ridendo uscì per andare a prendere una cartella di musica. Davvero, Flopi? esclamò la contessa Bianca, apparsa subito sul limitare.

Il giro della contessa durò per più ore; la gondola, spinta con agile vigorìa, uscì dal bacino di San Marco in un batter d'occhio, e prese il largo verso il Lido, poi, per le Vignole, arrivò a San Francesco del Deserto. La contessa Lombardi e Berto Candriani erano allegri. Non è vero che almeno così godiamo un po' di fresco? Sentite che bel fresco, Flopi? diceva la contessa.

E vai così, alla ventura, senza un'idea, senza la stessa percezione di ciò che fai? È deplorevole, è veramente deplorevole.... La contessa tacque; aveva udito, lontano, fin dalle ultime camere, un passo cauto e lento; indi a poco, sulla soglia comparve un valletto in livrea verde scura, e s'inchinò. Pranzi in casa, Flopi? disse con voce mutata la contessa. Dammi il braccio. Stasera siamo soli.

Ne ho piacere: gli ha tagliato la faccia dall'orecchio al mento.... Vada, ora, a fare il bello con le donne degli altri! Ah, di Flopi e di me non può più dimenticarsi! Ne ho piacere, ne ho proprio piacere! Emma non disse nulla. Si poteva perdonare alla giovane la ferocia di quel compiacimento per l'umiliazione d'un nemico insidioso. E oggi? chiese dopo una pausa. Il conte è sempre così triste?

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca