Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Oh sì, di me.... gridò ella, levando gli occhi al cielo. Ed anche di te, soggiunse tosto, anche di te, conte Fiesco, che sei così nobile spirito e così candido cuore. Ma non presumi troppo delle tue forze.... e della natura umana? È della donna amare, e saperlo far bene, non sapendo far altro: è dell'uomo l'operare, il faticare in qualche utile impresa, per deludere la saziet
Non avranno osato; disse il capitano Fiesco. E ben per loro! replicò la marchesa. Questa non è cospirazione di pochi signori; è cospirazione di tutti. Anzi, non è nemmeno cospirazione; è volont
Io, signore; rispose il capitano Fiesco; io che ebbi l'onore di parlarle, dopo il primo e dopo il secondo viaggio. Vorr
Ciò detto, il capitano Fiesco ritornò alla caminata, e l
Dove? domandò il capitano Fiesco, che aveva la mente a tutt'altro. A Pisa. No, se Dio vuole, no. Fior d'oro diede in una grande risata. N'ero sicura; gridò, lasciandosi cadere su d'una scranna. E perchè allora m'hai fatto andare a Genova? chiese egli, che era voglioso di ridere altrettanto, ma non voleva parere. Per debito di cortesia, se ti rammenti.
La fatica del viaggio non aveva troppo stancato il signor Almirante; e il capitano Fiesco, entrandogli in camera, lo ritrovò seduto sul letto in una di quelle alcove di cui gli Arabi avevano dato il nome e l'uso alla Spagna, donde uso e nome passarono poscia all'altre parti di Europa. Come gi
Lunga assai; ma in quel punto, tanto n'era rimasto turbato, il capitano Fiesco l'avrebbe desiderata più lunga e più chiara; rinunziando magari alla benedizione di quel re, che non era passato mai per uno stinco di santo. Si viene a mezza spada.
Perchè poi tanto sgomento per due o tre pagine di scritto? Ecco qua; bisogna sapere prima di tutto che messer Bartolomeo Fiesco, dacchè aveva fatto ritorno alla casa de' suoi padri, era diventato nervoso. Non gi
Quantunque, a farlo a posta, s'è imbattuto in una che i biondi non li vuol neanche per prossimo. O allora, scusate.... si provò a dire il Passano. O allora, caro mio, m'annoia egualmente; rispose il capitano Fiesco. Qualche volta mi vien voglia di assestargli uno scapaccione. La contessa se n'è avveduta?
Un brivido era corso per l'ossa al capitano Fiesco. Voleva tornare indietro, per domandare. Chi mai, nelle unghie degli arcieri? e giovane, e bello, e vestito da marinaio? Ma si ricordò che non doveva aver paura. E non sarebbe stata esagerazione di paura, tornare indietro per un ragazzo arrestato? Ma corse più rapido avanti, sempre più lontano da quella moltitudine. Era l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca