Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Mutò pensiero a un tratto: Fammelo tu, ma bello! Un soldato con cappello da bersagliere. Un'altra volta, risposi: Oggi sono occupato. Allora me ne vado. Era corso verso una pianta di bambù. Ne accarezzava le foglioline, ne piegava gli esili rami. Come si chiama questa pianta? Bambù. Quella di cui si fanno le mazzettine? Sì. Me ne farai una?
Lancio un raggio di sol negli angiporti, Reco il vivo color de la salute Ai volti de’ tuoi bimbi esili e smorti; Un profumo di fieno, Un cinguettìo di rondini sperdute Nel meriggio sereno. E a la folla che intorno mi respira, In giacchetta, in gonnella, in cenci, in guanti, Che m’urta, che m’assorda, che m’attira, Che passa e non mi guarda, Che si rinnova per le vie sonanti, Affannosa, gagliarda,
Prima di giungere alla sorgente entrò in una macchia di esili pioppi, che spandevano la loro ombra sottile e tremolante sul greto chiazzato del torrente: ma il luogo non era così oscuro ch'ella non potesse discernere anche nell'ombra il filo dell'acqua che usciva dalla bocca d'un canale di quercia e versavasi in una barba di spume tra i ciottoloni e le felci del solco.
Siede una donna, bianca e taciturna, tenendo l'arpa da le molte chiavi, su 'l solio, ne la sacra ora notturna. Angeli immensi reggon li architravi; e fra simboli oscuri, in su gl'incisi cuoj, regine con mitra ésili e gravi stanno cogliendo rossi fiordalisi.
Su' freschi venti odore di viole giungea, soave e forte; trepidavano li alberi novelli, in torno; e aprivan loro gemme a 'l sole le rame ésili e torte; e verzicavan fitti li arboscelli, come verdi capelli ondeggiando ne l'aria ad ogni fiato. E parevan le morte ninfe rivivere, e parea rinato Pane al mondo, ed alfin parean risorte tutte le deit
E la scimmia imitò l’attitudine dell’uomo, facendo conca con le esili mani ch’erano violette come i fichi d’India acerbi.
Veramente si trattava di una spettatrice: era una giovinetta che stava nel palco numero 2 di prima fila, seduta di fronte alla scena e quindi vicinissima. Una giovinetta dal volto pallido e lunghetto, un po' magro; sulle linee esili del collo ricadevano due grosse treccie nere che erano appuntate, con semplice ed elegante ornamento, da certe stelle di tartaruga bionda; vestiva un abito di lana grigia, terminato alla radice del collo da una arricciatura di merletto bianco, chiuso a quel punto da una stella più grande di tartaruga; oscuri i guanti. Aveva ascoltato con molta attenzione, ma la seriet
Il treno si era appena fermato che un piccolo signore, da uno scompartimento di prima classe, si era affrettato a chiamare: Aprite, presto, presto! Poi si era calato da sè, come se la carrozza fosse in fiamme: ma un po' impediva il ventre che sporgeva dagli svolazzi di un giacchetto di orléans nero; un poco era colpa delle gambine esili, che non riuscivano a toccare il predellino.
Quel sentimento della sua piccolezza si traduceva in una sensazione fisica, e don Pio si rannicchiava sulla poltrona, palpava le esili braccia, senza distoglier l'occhio dal quadro, e stabiliva involontariamente un confronto fra le membra muscolose e potenti di quel porporato, e sè stesso. Allora lo vinceva un senso di doloroso sgomento.
Passò in tal modo tutto settembre; venne l'ottobre co' suoi cieli di madreperla. Il viale del mio giardino si coperse di foglie rosse e gialle: le acacie si facevano esili di giorno in giorno rarificando il bosco, quasi tutte le rose erano morte. Compresi per la prima volta e penetrai a fondo la grande tristezza dell'autunno. E tuttavia pensavo rifioriranno le rose, il bosco rinverdir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca