Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Fremeva dinanzi al quadro che dipingeva, pensando a coloro che nella via guardavano sua moglie, le dicevano qualche parolina di complimento, la seguivano forse. Sulla tela, la sprazzata del colore diventava efficace e passionata; ma in casa egli non domandava nulla, non faceva rimostranze.
Il vecchio dipingeva ancora benchè fosse quasi notte. Vedendo entrare un visitatore, in cui fiutò un signore da quei mille segni esterni che d
Dumas dice in un modo e Giorgio Sand in un altro. Ed io, zia? Metti il romanzo nella tua vita, bambina. Nulla si fa senza la poesia. Dove la trovo questa poesia? Io non ne so nulla. Sono una sciocca; sono disperata, zia. Tu mi farai morire, zia. Una desolazione quasi infantile le si dipingeva nel volto giovanetto.
Filippo gli era al fianco; a lui quel tuffo in un'epoca vicina e pur così diversa da quella in cui viveva, diede subito una specie di sbalordimento. Lo stesso zio Roberto ch'egli si dipingeva sempre al pensiero come un brav'uomo bizzarro, gli apparve fermo, giovane, sereno.
Ciò detto, escì.... Donna Maria si era fatta pallidissima invece di arrossire. La rabbia si dipingeva sul volto di Camilla. Leggete dunque, signora, disse alla principessa. Donna Maria lesse, ma a bassa voce e sola. Le parole del conte glielo avevano suggerito. Il dispetto, che provò a quella lettura, fu sì vivo che toccò il vero dolore. Oh, mormorò, ecco dunque quanto ottenni!
Io parlavo coll'eloquenza della convinzione, che è pure la chiave del successo. E nondimeno ella si aggrappava sempre più alla sua strana teoria, ed io non potei rimovernela d'un punto. L'entusiasmo con cui dipingeva il suo episodio tempestoso, mi faceva sentire sempre più, non per me, ma per l'amico mio, che certo amava Fulvia, il bisogno che quell'amore fosse durevole.
"Tra male gatte era venuto il sorco." Qui il Giuliani badò a lavorar di fine, chè ne andava dell'onor suo; e in quella che un sorriso gli si dipingeva sulle labbra, l'anima chiamò tutte le forze a raccolta. Oh! siate il benvenuto, Garasso! diss'egli, voltando a mezzo la persona sul canapè.
E allora si fermava cogli occhi vitrei e fissi come in un oggetto, e in tutti i muscoli del viso che gli guizzavano manifestamente, si dipingeva la lotta terribile de' suoi affetti. Ma l'amico non faceva che ripetere: «Va a raccontar tutto all'ammiraglio, va e fa presto.»
Dopo aver corso da capo a fondo il viale, dopo essersi fermato più volte a contemplare la palazzina Argellani che appariva opaca nel fondo, e cercato di ricreare una forma bianca sotto l'albero di pino, il cui ombrello si dipingeva foscamente riciso nel primo strato azzurro che lasciassero discoperto le digradanti colline, l'assiduo evocatore di amare ricordanze andò a fermarsi presso il noto sedile di pietra, accanto ai rami dell'olmo.
Diana se l'era presa sulle ginocchia, ne lisciava i capelli, ne cercava sotto l'inviluppo dei lini le gambine stecchite, la palpava da ogni parte; e un'espressione di pena, d'angoscia si dipingeva sulla sua fisonomia. Bebè piagnucolava, tendeva le braccia alla bambinaia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca