Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Diavolo! Come ho da fare? Menatemi dal signor Grisostomo. In questo momento è fuori di casa: tornate dopodomani. Dopodomani! ripetè il poveretto lasciando cadere la testa e mandando un sospiro desolato che diceva tutta la sua disperazione. In questa attraversava l'anticamera quella vispa fanciulla che abbiamo veduta nel fondaco di messer Agapito incontrarsi appunto col nostro disgraziato pittore.
Egli forse pensa vagamente ad un ritorno, è vero; la sua morte ha una speranza di risurrezione. Ma nel momento del distacco il turbine del dolore disperde ogni sogno. Egli ha l'occhio perduto e il viso desolato di chi si trova di fronte all'abisso insondabile di un'altra vita.
Vi era entrato nell'assenza di lui, per guardare una grande fotografia di Maria che era appesa sopra la scrivania, e la fissava desolato pensando alle speranze che aveva fondate sul viaggio a Venezia, sulla gita a Rovigno, distrutte tutte dalla gelosia di donna Camilla. Che maledizione, che seccatura è mai quella donna! pensava fra sè atteggiando le labbra a un sorriso amaro.
Alle lagrime dell’esule corrisposero da lontano le lagrime dei parenti, privi del conforto di stringere fra le loro braccia affettuose il povero orfanello e il padre desolato. Così l’esilio colpisce sempre da due parti; tanto chi resta, che chi si allontana soffre egualmente, senza il sollievo del reciproco conforto, senza l’amara consolazione di piangere assieme.
Ma queste considerazioni non passavano per la mente al dabben popolo milanese d'allora. Si sarebbe desolato ove la grandine avesse guasti i campi: ma avrebbe creduto follia il togliersi fastidio per un'ingiustizia che si commetteva a carico di altri cittadini.
Rideva? Sì, rideva ripetette l'amico. Alla sera, come l'ora avanzava, solo, desolato, disperato, Paolo Herz andò alla casa di Luisa Cima affrontando tutti i rischi di questa visita in un'ora insolita. Per fortuna, ella era sola, leggeva, bevendo una tazza di the. Il suo viso era sereno, nè avevano traccie di lacrime i suoi occhi: gi
Oh! voi avete ragione! esclamò il sergente, stendendo la mano al colonnello... Grazie! grazie del buon consiglio!... Questi poveri innocenti... hanno bisogno di un padre... Ciò detto, il desolato ritolse all'Ascolana il prezioso deposito, e sedette sotto l'albero, riscaldando co' suoi baci e colle lagrime le guancie dell'estinta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca