Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
APOLLIONE. Suo nome Essandro, suo padre Carisio, io Apollione; e se ben perdemmo in quel conflitto molte robbe, pur non siamo tanto poveri che in casa nostra non sieno trentamila ducati. PANURGO. O fratello carissimo, Apollione desiato sí lungo tempo di rivedere! benedetti questi legami di carcere e le disgrazie, poiché in esse mi tocca di rivederti!
Questa proibizione le aveva messo indosso una smania cocentissima di leggerne assai più di quello che ne avrebbe letti naturalmente, se suo padre non avesse parlato. Enrico era il di lei complice, che le forniva nascostamente il pasto desiato. Nondimeno spesso la Elisa trovava molto noiosi i romanzi troppo morali che Enrico le portava.
Ecco il padre e i principali della cittá che vengono incontro per ricevervi con molt'amorevolezza; ma troveranno in voi tutto il contrario. EUFRANONE. Caro signore, siate il benvenuto, per mille volte molto desiato dalla sposa e da' principali di Salerno! DON IGNAZIO. Io vengo con voluntá assai diversa da quel che pensi: stimi che venghi a sposar tua figlia ed io vengo a rifiutarla.
SIMBOLO Ben, che avete deliberato di fare? DON IGNAZIO. Per dar fine alle tante volte desiato e non mai conseguito desiderio, tôrla per moglie. SIMBOLO Avetici molto ben pensato prima? DON IGNAZIO. E possedendo lei non sarò un terreno iddio? SIMBOLO Avertite che chi si dispone tôr moglie, camina per la strada del pentimento: pensatici bene.
GIACOMINO. Io fo un dolcissimo banchetto agli occhi miei e godo di quei cibi ch'ho desiato sí longo tempo; di quei cibi che non producono terra, acqua, aere e cielo.
91 Avea quel re gran tempo desiato (credo ch'altrove voi l'abbiate letto) d'aver la buona Durindana a lato, e cavalcar quel corridor perfetto. E gi
O tanto desiato oggetto degli occhi miei, hai sofferte tante ingiurie insin alla morte, insin alla sepoltura; e or volevi finir la vita in un monastero! CARIZIA. Veramente avea cosí deliberato per non aver a trattar piú con uomo, poiché era stata ingiuriata e rifiutata dal primo a cui avea dato le premizie de' mia amori e i primi fiori d'ogni mio amoroso pensiero.
Apparve su una loggia, d’improvviso, la Ciccarina, la bella delle belle, la rosa delle rose, l’amorosa pèsca, colei che tutti han desiato. Per un moto unanime, li sguardi si volsero verso di lei. Ella, nel trionfo, stava semplicemente, sorridendo, come una dogaressa dinanzi al suo popolo. Il sole le illuminava la piena faccia di cui la carne è simile alla polpa di un frutto succulento.
Per questo, avendo considerato piú cittá d'Italia e alcune, ch'appareano dover abbondare, aver penuria, e altre, ch'appareano dover aver penuria, abbondare di moneta, non essercitandosi in nissuna miniera d'oro o argento; e, facendo reflessione in particulare nel nostro Regno, ritrovatolo in grandissima penuria, non obstante che di continuo le robbe sopra abbondanti, che in gran numero vi nascono, vadano fuora, e che si siano fatte diverse provisioni, né mai causato il desiato effetto: mosso da questa maraviglia, ho cercato investigare, in quanto il debole lume del mio picciolo intelletto può arrivare, donde procedano gli effetti predetti.
LIMA. Ma poiché sète patti e contenti, ricevete l'un dall'altro il premio di tanto amore. GIACOMINO. Ma perché trattengo me stesso, dove la voglia mi sferza e mi sospinge? CAPPIO. A me par sciocchezza perdere il tempo in belle parole, che si potrebbe spendere in uso piú desiato e gradito: avete poco di tempo, e quel poco che avete ve lo torrá il ritorno del mastro or ora.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca