Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Curva su gli abissi della disperazione, non aveva mai pensato all'amore; e lo scoperto amore d'Emilia prendeva un significato di giocondo auspicio anche per lei.
C'è per l'occhio un riposo, un piano liscio, levigato tra due catene di monti tutti in pace, c'è per l'anima un cielo terso e limpidissimo. In un attimo si ama tutto e tutto ci parla: la spiaggia ciottolosa, curva, l'arena bagnata, la frangia d'argento dell'onda, il suolo fatto dagli uomini e le case e le ville, e le frane spaccate dal caso.
Clarice riprese tosto, e, curva sul baule, sostando ad ogni poco, trasse tutta la biancheria e ve la rimise lentamente. Lei è di Venezia? domandò Filippo, dopo una pausa. No, signore; son di Verona; ma ho a Venezia qualche parente.... Ah! mormorò Filippo. Allora conosce bene Venezia? La Teobaldi sbuffò, perchè si rialzava, dopo aver collocato nel baule una bella collezione di calze di seta.
Nella corte, le foglie secche dei castagni avevano formato un grosso tappeto su cui le vesti femminili sfrusciavano. Il fratello, con la schiena curva, il rosario ballante dalla cintura di cuoio, i piedi nudi negli zoccoli di legno, faceva strada in silenzio. Dinanzi alla scala, le paure della marchesa si rinnovarono. La sua amica era gi
Il cuore le batteva forte, con violenza dolorosa; brividi ghiacciati le correvano per le ossa, mentre una fiamma calda le bruciava la faccia. La sala del teatro, che pareva un vasto selciato di teste, e la curva dei palchetti luccicanti come punti bianchi, gialli, verdi, le giravano d'attorno con vertigine affannosa.
È partito Ciriaco? Sì, signore. A piedi? No, signore; in calesse. Federico sopraggiunse, ansante. Che è accaduto? Gridò mia madre, sempre curva su la culla: Il bambino muore! Federico accorse, guardò. Soffoca egli disse. Non vedete? Non respira più. E afferrò il bambino, lo tolse dalla culla, lo sollevò, lo scosse. No, no! Che fai? Tu l'uccidi gridò mia madre.
Senza rispondere, volse la barca, fece descrivere alla lancia una larga curva, e diresse verso la spiaggia. Spronata da una curiosit
Era bella, Nora! Che splendore di ragazza! La voce era penetrata persino nelle ossa al Casalbara. Standole di dietro, mentre essa era seduta sullo sgabello, e si chinava accompagnandosi, egli le vedeva il collo morbido, fin giù, dove comincia la curva delle spalle.
Erano gli stendardi di cento vittorie, che si chinavano a toccare la veste del prete che aveva salvato il vincitore. Non si videro più che la testa del Generale olimpicamente sorridente e la testa del prete curva come le bandiere, quasi nel dolore di averlo invano salvato, poichè alla fine il Generale era morto. Perchè dunque applaudire? Garibaldi era morto!
La giovine donna, curva davanti al focolare dove stava preparando quella poca cena, si drizzò e si voltò di botto. Oh! signor dottore!... Avrebbe voluto dire qualche altra cosa ma non trovò le parole e rimase lì confusa e tutta rossa in viso. Egli la esaminò un istante in silenzio. Poi le stese la mano. E un pezzo che non ci vediamo!... Come stai?... Meglio mi pare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca