Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
LIMOFORO. Giacomino, converrebbe che voi perdeste la vita in pago di tanto ardimento; ma questo libero procedere con me fa che con voi ancor liberamente proceda: come avete voi del grande in cosí grande eccesso, cosí voglio io ancora aver del grande in perdonarvi; e come uomo che stimate l'onor mio, cosí voglio ancor io stimar la vostra vita.
Penso che non ci sarebbe male, pure non basta. Come non basta? Converrebbe trovare il modo che tutti avessero a trovarsi gi
Ci fu un'apprensione, un allarme generale; si radunavano a crocchi fabbricatori, venditori: Se voi non vendete, a me non convien fabbricare; la fortuna, se qui più non risponde, bisogna tentarla altrove; ormai ci bisogna uscire, qui non è altro a fare; converrebbe che tutti quanti facessimo l'armajuolo, questa sol'arte ha spaccio ancora, le altre son disertate... Queste voci cominciavano ad espandersi, i progetti cominciarono a ventilarsi; infine più d'uno emigrò, e più d'uno a Parigi, dove tutti i patrizj lombardi affluivano, fece fortuna.
Io lascio il tritare con piú particulari esposizioni queste cose, percioché, se quanto si converrebbe e potrebbe le volessi chiarire, comeché elle piú piacevoli ne divenissero e piú facessero forte il mio argomento, dubito non mi tirassero piú oltre molto che la principale materia non richiede e che io non voglio andare.
Non hai tu disse Liberato di ciò troppo da rammaricarti e da dolerti, che dove una fiata portasti sopra gli omeri tuoi il nostro Signore, leggerissimo e soave peso, ne la santa cittá di Ierusalem, ora ti converrebbe portare i suoi vicari e suoi discepoli per oscuri boschi e per le frondute selve, discorrendo or in qua or in lá, a le maggiori fatiche del mondo, senza che oltre al convenevole saresti carico d'una gravissima soma, in maniera che staresti male.
Ti converrebbe prima mutare di testa: Guillotin, il più umanitario fra noi medici, non è arrivato che ad inventare una macchina per tagliarle. La contessa Maria si volse alla risata di tutti: aveva gi
Bastava mandare a dire ch'eravate pentito, ché io contentandomi d'ogni vostro contento mi sarei chetato, senza svergognarmi in tal modo. DON IGNAZIO. Io non spinto da giovenil leggierezza ciò dico, ma da giustissime cagioni. EUFRANONE. Dunque dite che mia figlia è infame? DON IGNAZIO. Ce lo dicono l'opre. EUFRANONE. Se non foste quel che sète e men di tempo, io vi risponderei come si converrebbe.
Per descrivere esattamente come si commosse il volto del Lautrec all'udire quella voce gemebonda, quella voce di donna principalmente; per descrivere le sensazioni che si dipinsero sulle facce di tutti, quando, udendo quel suono, si volsero al governatore, in attenzione di quanto poteva succedere, converrebbe esser stato presente. Le parole iraconde in cui il Lautrec era uscito alcuni momenti prima, erano indizio ch'esso versava allora nella più turbolenta agitazione dell'animo. Perciò, sebbene la piet
SALISCENDI. Che mariuolo quest'avvocato: che naso fino! ha una gran bella intelligenza, quel ragazzo. Bellissima, splendida intelligenza. È una delle prime intelligenze del paese. Se fosse un pochino più serio, se ne potrebbe fare un deputato. A lui, del resto, converrebbe: tanto qui non trova a far niente. È vero che, come avvocato, è un po' somaro. Oh! molto somaro. SALISCENDI. Pieno di debiti.
Per esempio, se l'oro in Allemagna è piú caro che in Italia, onde si baratti a piú argento che qui non si fa, ed io voglio di Venezia farmi pagare in Vienna la valuta di 1000 ducati in tanti ongari, bisognerá ch'io paghi al mercante di Venezia un tanto di piú quegli ongari della valuta ordinaria, perché in Vienna gli ongari vagliono piú argento che non vagliono in Venezia; e viceversa, chi di Vienna volesse farsi pagare in Venezia 1000 fiorini in tanti ducati, volendo pagargli in Vienna con ongari, converrebbe pagar aggio per li ducati, perché l'ongaro vale manco argento in Venezia che non vale in Vienna.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca