Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Egli si strinse la fronte tra le mani, quasi a reprimere il suo corruccio; poi disse: È vero... Confessava? S'incolpava? Riconosceva d'averla egli assassinata?
Tuttavia era Italiana, calpestava col disprezzo questa generazione d'eunuchi degli harem dello straniero, ma il suo cuore romano palpitava a qualunque bel fatto degli Italiani, e confessava a se stessa con compiacenza l'ammirazione per i militi di Calatafimi, e ne andava superba.
Il canonico, preso da un colpo di tosse, sbrufava il caffè che stava per sorbire. Che vi eravate... figurato? Ah! Ah! Ah! Don Rocco piangeva dalla contentezza. Sì, si era figurato lo confessava ingenuamente che il Barbanera indicasse.... E non avea voluto dir niente al suo povero fratello, e avea cercato di farlo morire sazio di piatti dolci... almeno!... Un alto personaggio!... Oh!
Quelle fanciulle stavano tutte ad ascoltar con tanto d'orecchi; Giannina diceva che voleva imparare tutte quelle cose che sapeva la sorella. Elisa invece confessava che non sarebbe mai stata buona da nulla, e soltanto alla vista del sangue cadeva in svenimento.
Andrea non fece un passo per trattenerla. Si sentiva soffocare. Quelle parole gli avevano bruciato la gola. Non sapeva ancora come aveva fatto a pronunziarle. Cento volte aveva tentato, ma non gli era ancora riuscito. Il pensiero di addolorare, di offendere anche con dubbii atroci la donna amata gli era stato insostenibile. Come dire a colei che gli confessava in tutti i momenti il proprio amore: Tu pensi ad altri? Egli intuiva che non era vero; che, se vera, sarebbe stata una cosa mostruosa, da spegnere, non che l'amore, la stima; ma di quella cosa mostruosa egli era arrivato ad ammettere la possibilit
Lo stesso generale D'Aspre scoprì nella azione del suo avversario, i lampi di un gran genio militare, che gli italiani non avevano ancora appreso a conoscere e lo confessava così a persona elevata: «L'uomo che avrebbe potuto essere utile nella vostra guerra del 1848, l'avete disconosciuto; esso era Garibaldi».
Ben inteso che Westford era stato presentato sotto al suo nome falso ed era creduto un pittore, certo non ricco, venuto per studiare i capolavori della scuola iberica. Nulla nel suo vestire o nei suoi modi poteva far dubitare del contrario, tanto egli aveva saputo, da perfetto attore, assumere l'aspetto della persona che voleva rappresentare; ma la sua bellezza e la sua distinzione non passavano perciò inosservate, e Paquita confessava a sè medesima che era difficile trovare un giovane più compito dell'amico di suo cugino. Bisogner
Era capitata una lettera del Laner, scritta collo stile di Evelina, ma questo le zie non potevano capire, nella quale Pietro confessava il suo "ardente amore" per la giovane alla quale esse avevano dimostrata tanta bont
E negli occhi di Cantasirena scintillavano le lacrime; il suo intenerimento era sincero. Le figliuole! Ecco la nuova e cara ricchezza! Così.... soavi! Evelina, buonissima anche Evelina, ma il suo amore, la sua debolezza, lo confessava.... eccola lì!.... Era "Eleoonòra!" Poi domandò al Casalbara come trovava il caffè. Buono, non è vero? Eccellente? Il caffè della Gioconda è famoso!
Ci sono proprio! sì, diss'egli. Lady Keith è il mio uomo! Il padre Piombini la confessava. Ella è amica del marchese, del colonnello Colini, amici del gesuita di Roma. Ella sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca