Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Il procedere franco della sua persona, l'espressione leale, ma ferma del suo sguardo indagatore, la sua parola, il suo gesto, tutto contribuiva a cattivargli di primo acchito ossequio e venerazione. Fu per molti anni capo-guida e per più di due lustri giudice conciliatore. Fu nel disimpegno giudizioso delle funzioni che importavano questa carica, che si conquistò amore e rispetto nel suo paesello.

Essi hanno tutti in questo periodico la firma di «Grisostomo». Non è impossibile che possa essere del Berchet anche qualche altro articolo, che nel Conciliatore non ha firma alcuna, o che è firmato con pseudonimi o con sigle, che non si sa a quali dei soliti collaboratori si debbano attribuire.

E sono circostanze tali, che per una bizzarria dell'accidente somigliano in qualche modo a quelle in cui trovansi gli estensori del Conciliatore. Siffatta analogia, è da confessarsi, contribuí anch'essa a far nascere il pensiero di pubblicar l'elegia, e con essa anche la Notizia storica nella sua genuina semplicitá.

Io, che non cesso mai dal raccomandare l'originalitá e la scelta d'argomenti adattati alla nostra presente condizione sociale! |Il suddetto|. Eppure, certe poesie del Bürger... |Grisostomo|. Nel giá citato numero 25 del Conciliatore s'è parlato anche di certe poesie del Bürger; ma non s'è detto, parmi, d'imitarne in Italia gli argomenti.

Abbiamo ricevuta la lettera seguente, alla quale l'urbanitá vorrebbe che si facesse una risposta. Signor Conciliatore, Sono un viaggiatore, e corro l'Europa con intenzione di scrivere il mio viaggio. Ma questo debb'essere un libro d'una natura tutta nuova. Non parlerò che di costumi, scegliendo i meno osservati prima d'ora, in apparenza i meno importanti.

|Il suddetto|. ; ma in un altro libretto, prima che nascesse il Conciliatore, si sono proposti come modelli certi due romanzi, il Cacciator feroce e l'Eleonora. |Grisostomo|. Signor mio, ha Ella avuta la bontá di leggerlo quel mio libretto? |Il suddetto|. , tre volte da cima a fondo. Ed è per questo che... Prudenza, mio caro, prudenza!

|Grisostomo|. Vale a dire? |Il suddetto|. Regalare alla tua fantesca tutti i tuoi ragionamenti, e dare a noi in qualche modo un epilogo della Sacontala? |Grisostomo|. Volentieri; ma per darvelo mi bisognerá occupare con esso un intero numero del Conciliatore, e forse piú. |Il suddetto|. Poco male! |Tutti|. , , l'epilogo: e sia pur lungo, non importa; contenti noi, contenti tutti.

Dunque?... Dunque chi manderá all'ufficio del Conciliatore la miglior lettera, che, salvando tutte le convenienze, possa servir di risposta a quella del signor d'Andely, non andrá senza premio, perché vedrá il proprio nome registrato onorevolmente nella biografia universale de' piú esperti scrittori di note diplomatiche. |Grisostomo|. |Sulla «Storia della poesia e dell'eloquenza» del Bouterweck |

Inviati al loro destino i libri suddetti, l'amico nostro ne ritenne per il restante; salvo che portò egli stesso di sua mano negli archivi del Conciliatore un grosso volume di manoscritti, legato in pergamena e della forma d'un libro parrocchiale, sdebitandosi cosí della promessa, che aveva fatto a se medesimo, di regalar qualche cosa anche a' veri amici suoi.

Noi teniamo anzi per fermo che la memoria del signor Niemand e del suo bel libretto non durerá in Italia piú delle ventiquattro ore che la fortuna suole conceder di vita ad un numero del Conciliatore. Il signor Niemand si contenti dunque di divider con noi i nostri destini e la nostra pazienza. Di piú non possiamo fare per lui.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca