Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Quando essi passavano dandosi il braccio, guardandosi con occhi che ben si vedeva erano senza segreti l'un per l'altro, con quell'armonia di andatura che indica l'armonia dei pensieri, era impossibile che in quelli che comprendono non destassero involontariamente un senso d'invidia. Si seguivano con lo sguardo e dopo non si poteva a meno che, fantasticando, seguire col pensiero nella loro vita quei due esseri che davvero sembravano eccezionalmente felici. Tornavano a mente allora tutte le scoraggianti elegie che negano ogni felicit

Segreti furono lo scopo della impresa, e le vie; le varie milizie per comando superiore si raccolsero alla villa Borghese; dicevano per essere passate in rassegna, e quivi rimasero fino a sera; su lo imbrunire ecco il Garibaldi; al solo vederlo comprendono tutti, che per rassegna ei non viene; tranquillo anzi immobile sopra un cavallo feroce; dopo le spalle gli svolazzano le chiome fulve, e i lembi del mantello bianco; sotto il mantello egli veste la camicia colore di sangue, e come ombra lo seguita il negro americano dalle vaste membra coperto di mantello nero, ed armato di lunga lancia intorno alla quale si agita la bandiera vermiglia.

Il matrimonio dovrebbe essere l'unione di due cuori, di due anime che si comprendono a vicenda, che a vicenda si amano. Dovrebbe essere l'unione di due esseri di sesso diverso che si propongono di condividere le gioie ed i dolori della vita. Il fine del matrimonio è di perpetuare legittimamente l'umana specie. Due esseri che si amano desiderano adrentemente quest'unione che per sempre li congiunge con una catena dorata, che assimila le loro inclinazioni, le simpatie loro e la loro moralit

È la Rivoluzione Nazionale compita? Una Rivoluzione Nazionale non è compita se non quando, libero da ogni straniero, il Paese ha indipendenza accertata da una linea di frontiere, che comprendono e proteggono tutti gli elementi che tendono a ordinarsi in unit

Alzò sul cugino i suoi grandi occhi neri, e rispose poi, torcendo il bel capo: Come potrei io rispondere a tali rimproveri? Cosa strana! Quell'uomo era coraggioso, franco: eppure rimase intimidito: si pentì quasi di aver ceduto ad un subito impulso di collera. Certe sensazioni non si ragionano: non si comprendono nemmeno talvolta: ma si provano, benchè non abbiasi il coraggio di confessarle.

Non parliamo delle associazioni e dei circoli che hanno per scopo il divertimento; essi si comprendono; il loro moltiplicarsi o il loro diminuire non ha alcuna influenza sopra l'unione della collettivit

Quando Giorgio fu uscito, nella sala da pranzo seguì un breve silenzio; poi, donna Teresa mormorò: Com'è felice! Si amano alla follia!... Si comprendono! aggiunse Pietro.

I Cheduvím (agiografi o scritti santi) comprendono: I salmi di Davide che oltre alla sublimit

PRUDENZIO. È il diavolo, a parlare con simili ignoranti che non comprendono i sensi delle litterali parole. Ma vacci, se Dio te guardi la grazia nostra; e dilli che venga subito, ché avemo da parlarli de cosa importante. MALFATTO. Volete che venga solo o accompagnato? PRUDENZIO. Come piacerá a lui. MALFATTO. E che volete? che dorma con voi? PRUDENZIO. E va', che tu sei una bestia! Ma odi.

La scienza della politica non ha molto da imparare nel Principe di Macchiavelli, la storia del cinquecento non può farne a meno: il libro rivela il secolo nel quale vi è posto per ogni meraviglia. Macchiavelli e Ariosto vi si ignorano, Michelangelo e Raffaello non vi si comprendono: l'uno è l'ultima grand'anima italiana e assomiglia a Dante, l'altro non somiglia a nessuno, è ingenuo, fa tutto, imita e trasforma tutti, trova la variet

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca